Eventi Passati

29 Settembre 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Nel giorno della nascita del grande pittore lombardo, torna a Milano l’ormai tradizionale appuntamento con i suoi capolavori “letti” da Luca Frigerio, autore del libro: Caravaggio. La luce e le tenebre. Interventi musicali al pianoforte del maestro Gian Francesco Amoroso.

26 Settembre 2023
21:00 - 23:00
Cineteatro Stella, Via Pezzotti 43
Milano, Italia

In collaborazione con Lions Club International, la Fondazione organizza la proiezione del docufilm STORIE DI RIBELLI PER AMORE. Don Giovanni Barbareschi, il coraggio della resistenza milanese.

25 Settembre 2023
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il 25 Settembre 2023 alle ore 18:30 presso la Fondazione Ambrosianeum si terrà un incontro sul rapporto di Manzoni con la città di Milano.

05 Luglio 2023
10:00 - 13:00
Fondazione Ambrosianeum, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Come raccontare sui Media questo dramma nascosto?
Riflessioni a partire dal rapporto 2022 di Slaves No More.

10 Maggio 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Ultimo incontro del corso a cura di Claudio Citrini e Tiziana Collini.
Relatore: Claudio Citrini

08 Maggio 2023
20:45 - 23:00
Centro Culturale San Fedele, Via Hoepli, 3/B
Milano, 20121 Italia

Un omaggio di Milano a Ermanno Olmi a cinque anni dalla scomparsa La nostra Fondazione, in collaborazione con Fondazione Banca Popolare di Milano, Fondazione Culturale San Fedele e Studio Oikos, …

Ermanno Olmi. Il Primo Sguardo Leggi altro »

20 Aprile 2023
17:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un sogno o una realtà?

19 Aprile 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Sesto incontro del corso a cura di Claudio Citrini e Tiziana Collini.
Relatrice: Maddalena Carsana

Libero
30 Marzo 2023
11:30 - 13:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

La Milano che siamo, la Milano che sogniamo

29 Marzo 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Quinto incontro del corso a cura di Claudio Citrini e Tiziana Collini Relatori: Franca Caliò e Elena Marchetti   Tutti gli incontri del ciclo si svolgeranno alle ore 18.00 La partecipazione …

La Matematica delle Forme in Architettura Leggi altro »

Libero
27 Marzo 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Mt 24-25 Ultimo incontro del Corso Biblico "a cura di don Matteo Crimella I TALENTI: IL DISCORSO ESCATOLOGICO Mt 24-25 A cura di don Matteo Crimella   Tutti gli incontri …

I Talenti: il Discorso Escatologico Leggi altro »

23 Marzo 2023
17:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce e coordina Giuseppe REMUZZI Direttore Scientifico, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Intervengono Sergio ABRIGNANI Prof. Ord. Patologia Gen. e Patologia Clinica, Università degli Studi di Milano, Dir. …

Le Pandemie saranno sempre più presenti? Leggi altro »

Libero
15 Marzo 2023
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Quarto incontro del corso a cura di Claudio Citrini e Tiziana Collini.
Relatrice: Maddalena Collini

Libero
21 Febbraio 2023
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

DAVID SASSOLI, LA FORZA DI UN SOGNO Il giorno 21 febbraio alle ore 18.30 presso la nostra Fondazione, si terrà la presentazione del libro DAVID SASSOLI, LA FORZA DI UN SOGNO.   …

DAVID SASSOLI, LA FORZA DI UN SOGNO Leggi altro »

07 Febbraio 2023
20:00 - 22:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Il valore del passato e gli occhi sul futuro

25 Gennaio 2023
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Presentazione del libro di Eugenia Scabini Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la Sala Falck di Fondazione Ambrosianeum, si terrà la presentazione del libro di Eugenia Scabini UNA STORIA …

UNA STORIA DI VITA E RICERCA Leggi altro »

14 Gennaio 2023
09:00 - 12:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Presso la Fondazione Ambrosianeum (Sala Falck), il giorno 14 Gennaio 2023 dalle ore 9 alle ore 13 si terrà un convegno, organizzato dell'Associazione Medici Cattolici Italiani, dal titolo "Quale formazione …

Quale formazione tecnica e umana per il medico del terzo millennio? Leggi altro »

30 Novembre 2022
20:30 - 23:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Concerto di Natale 2022 nel 10° anniversario dalla morte di Carlo Maria Martini     Testo poetico di MARCO GARZONIO Musiche originali di ADRIANO BASSI Introduzione di MARCO BECK   …

Martini, Milano, le pesti, la Croce Leggi altro »

14 Novembre 2022
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce e coordina MARCO GARZONIO Presidente Fondazione Ambrosianeum Intervengono CHIARA BASSANINI Figlia di Antonio Bassanini FRANCO BASSANINI Presidente Fondazione Astrid REGINA DE ALBERTIS Presidente Assimpredil ANCE FERRUCCIO DE BORTOLI Giornalista …

ANTONIO BASSANINI, COSTRUTTORE DEL ‘900 Leggi altro »

09 Novembre 2022
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

L'attualità del pensiero del CARDINALE CARLO MARIA MARTINI a dieci anni dalla scomparsa è soprattutto NEL SUO INTERESSE PER I POVERI

26 Ottobre 2022
17:30 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Presentazione del volume di Stefano Brusadelli

26 Ottobre 2022
09:00 - 11:00

Ambrosianeum organizza un pellegrinaggio in Terra Santa a 10 anni dalla scomparsa dell'Arcivescovo

12 Ottobre 2022
21:00 - 23:00
Centro Culturale S. Fedele, via Hoepli 3/b – Milano, via Hoepli 3/b
Milano, Italia

Proiezione in anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni

06 Ottobre 2022
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Presentazione del libro scritto da Francesca Ambrosoli e Luisa Bove

21 Settembre 2022
20:45 - 22:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Storia di una amicizia cristiana. Carlo Maria Martini e la Comunità di S. Egidio

06 Giugno 2022
18:00 - 20:00

Nono e conclusivo incontro del ciclo: LETTURA TEATRALE. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per tanti anni …

LETTURA INTEGRALE DEL VANGELO DI MARCO: ANNULLATO!!! Leggi altro »

30 Maggio 2022
18:00 - 20:00

Ottavo incontro del ciclo. Con don Matteo CRIMELLA. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per tanti anni …

IL CAMMINO VERSO GERUSALEMME Leggi altro »

28 Maggio 2022
10:30 - 12:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

ATTENZIONE: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI!!! Quinto e conclusivo incontro del ciclo. Intervengono: Floriana Cerniglia (Docente di Economia politica, Universita' Cattolica, Direttivo Ambrosianeum), Marco Leonardi (Capo Dipartimento Programmazione Coordinamento Politica Economica Presidenza …

IL PNRR A MILANO: COSA C’E’ PER I CITTADINI? RINVIATO!!! Leggi altro »

25 Maggio 2022
18:30 - 19:30

Dialoghi intorno al libro di Marina Lazzati

23 Maggio 2022
15:30 - 17:00

Evento organizzato da Fondazione Ambrosianeum, Istituto Auxologico Italiano e Universita' Cattolica

16 Maggio 2022
18:00 - 20:00

Settimo incontro del ciclo. Con don Davide BRAMBILLA. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per tanti anni …

VANGELO DI MARCO E CINEMA Leggi altro »

05 Maggio 2022
18:00 - 20:00

Quarto incontro del ciclo. Introduce e coordina: Sissa CacciaDominioni (Vice-presidente Ambrosianeum, Storica dell'arte)  Intervengono: Luca Molinari (Docente di Teoria e Progettazione dell'Architettura, Universita' degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura, Comune di Milano). …

SOTTO LA CITTA’ CHE SALE Leggi altro »

04 Maggio 2022
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

02 Maggio 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Sesto incontro del ciclo. Con don Matteo CRIMELLA. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per …

IL SEGNO DEL PANE Leggi altro »

28 Aprile 2022
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Terzo incontro del ciclo. Introduce e coordina: Rosangela Lodigiani (Docente di Sociologia del lavoro, Universita' Cattolica, Direttivo Ambrosianeum) Intervengono: Stefano Laffi (Sociologo, Direttore di Codici ricerca e intervento), Gabriele Pasqui (Docente di Politiche …

MILANO, COME ESSERE UNA CITTA’ PER GIOVANI Leggi altro »

25 Aprile 2022
22:45 - 23:00

Le vicende di Carla Tosi e Guido Ucelli di Nemi, che misero in salvo ebrei e perseguitati politici

20 Aprile 2022
18:30 - 20:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

13 Aprile 2022
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Secondo incontro del ciclo. Introduce e coordina: Elena Granata (Docente di Urbanistica, Politecnico di Milano, Direttivo Ambrosianeum) Intervengono: Matteo Bartolomeo (Economista, Partner Avanzi e a|impact), Caterina Sarfatti (Direttrice Inclusive climate action di C40 Cities)   Ciclo …

LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE OLTRE LE RETORICHE Leggi altro »

11 Aprile 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Quinto incontro del ciclo. Con Sissa CACCIA DOMINIONI. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per …

IL SECONDO VANGELO NELL’ARTE Leggi altro »

07 Aprile 2022
17:30 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un'operazione culturale di antropologia distorta

04 Aprile 2022
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce:  Marco GARZONIO, Presidente Fondazione Ambrosianeum Coordina:  Alberto QUADRIO CURZIO, Presidente Emerito Accademia Nazionale dei Lincei Interviene: Giulio TREMONTI, Presidente Aspen Institute Italia Programma SIR www.chiesadimilano.it La Rassegna Stampa Agenzia …

IL FUTURO DELLA GLOBALIZZAZIONE Leggi altro »

31 Marzo 2022
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Primo incontro del ciclo. Introduce e coordina: Marco Garzonio (Presidente Ambrosianeum, Psicoanalista, Giornalista) Intervengono: Andrea Boitani (Docente di Economia politica, Universita' Cattolica), Cristina Cattaneo (Docente di Medicina legale, Universita' degli Studi di Milano), …

MILANESI, PUBBLICO PAGANTE? Leggi altro »

28 Marzo 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Quarto incontro del ciclo. Con don Matteo CRIMELLA. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto per …

PAROLE E SEGNI Leggi altro »

24 Marzo 2022
14:45 - 17:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un libro dell'Associazione "Persona al centro"

23 Marzo 2022
Marzo 23, 2022 - Marzo 23
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

22 Marzo 2022
15 Marzo 2022
18:00 - 20:00

Schindler's list, Mission, Titanic, La vita è bella Sede o online a seconda delle disposizioni sanitarie in vigore Quarto incontro del ciclo STORIA DELLA COLONNA SONORA NEL CINEMA Un ciclo …

DAL 1980 AL 2000: I PENTAGRAMMI DELLA MEMORIA Leggi altro »

14 Marzo 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Lettura del racconto e commento. Terzo incontro del ciclo. Con don Paolo ALLIATA. Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e …

“IL VANGELO SECONDO MARCO” DI J.L.BORGES Leggi altro »

10 Marzo 2022
17:30 - 19:00

Un fenomeno di massa per definire l'identita' personale

09 Marzo 2022
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

08 Marzo 2022
18:00 - 20:00

L'amore di generazione nel pensiero di un genio spirituale - Hans Urs Von Balthasar

01 Marzo 2022
18:00 - 20:00

Moon River, Dottor Zivago, Il Gattopardo, 8 1/2, Anonimo Veneziano, Il Padrino, Alfie, Giu' la testa

01 Marzo 2022
18:00 - 19:00

All'Ambrosianeum tornano gli incontri su "Bibbia e Arte", e il focus per il 2022 sarà l'Apocalisse di Giovanni. Il corso, che giunge nel 2022 alla sesta edizione, proporra' la lettura …

I SETTE SIGILLI Leggi altro »

28 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Secondo incontro del ciclo. Con don Matteo CRIMELLA.   Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto …

IL MISTERO DEL REGNO Leggi altro »

22 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

Via col vento, Casablanca, Ladri di biciclette

22 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

All'Ambrosianeum tornano gli incontri su "Bibbia e Arte", e il focus per il 2022 sarà l'Apocalisse di Giovanni. Il corso, che giunge nel 2022 alla sesta edizione, proporra' la lettura …

L’AGNELLO IMMOLATO Leggi altro »

17 Febbraio 2022
17:30 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

ATTENZIONE: L'INCONTRO E' ANNULLATO   Introduce e coordina: Marco POTENZA, Professore Associato Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano: "Le onde elettromagnetiche" Intervengono: Ettore BEGHI, Direttore Laboratorio Malattie Neurologiche, …

ELETTROMAGNETISMO E SALUTE PUBBLICA (ANNULLATO!) Leggi altro »

16 Febbraio 2022
18:30 - 20:00

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale N.B.: SOLO PER OGGI L'INCONTRO SI SVOLGERA' ONLINE, SULLA PIATTAFORMA ZOOM. GLI ISCRITTI RICEVERANNO …

LA MATEMATICA SI SCOPRE O SI INVENTA? (SU ZOOM!) Leggi altro »

15 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

Sede o online a seconda delle disposizioni sanitarie in vigore Primo incontro del ciclo STORIA DELLA COLONNA SONORA NEL CINEMA Un ciclo in cinque incontri tenuti dal M°Adriano Bassi, pianista, …

DAGLI INIZI ALLE PRIME REGISTRAZIONI PASSANDO PER L’ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO Leggi altro »

14 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

Fondazione Ambrosianeum Primo incontro del ciclo. Con don Matteo CRIMELLA.   Ciclo di Incontri: CORSO BIBLICO: IL RACCONTO DI MARCO Torna in Ambrosianeum il tradizionale e seguitissimo Corso Biblico, tenuto …

ANNUNCIARE GESU’ RACCONTANDO: IL VANGELO DI MARCO Leggi altro »

09 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

All'Ambrosianeum tornano gli incontri su "Bibbia e Arte", e il focus per il 2022 sarà l'Apocalisse di Giovanni. Il corso, che giunge nel 2022 alla sesta edizione, proporra' la lettura …

LE LETTERE ALLE CHIESE Leggi altro »

08 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

L'amore dei moderni in un'epoca di trasformazione e di smarrimento

07 Febbraio 2022
18:00 - 20:00

Presentazione del volume sul canale YouTube Ambrosianeum Il volume di Marco Manzoni, edito da Moretti & Vitali, prende le mosse da questa domanda fondamentale per avventurarsi tra le cinque forme …

“SALVARE IL FUTURO. DALL’HOMO HYBRIS ALL’HOMO PATHOS” Leggi altro »

02 Febbraio 2022
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

01 Febbraio 2022
18:00

All'Ambrosianeum tornano gli incontri su "Bibbia e Arte", e il focus per il 2022 sarà l'Apocalisse di Giovanni. Il corso, che giunge nel 2022 alla sesta edizione, proporra' la lettura …

UNA TEOLOGIA DELLA STORIA Leggi altro »

31 Gennaio 2022
17:30

Web L'INCONTRO SI SVOLGERA' ONLINE SUL CANALE YOUTUBE AMBROSIANEUM L'ARCIVESCOVO DI MILANO S.E. MARIO DELPINI PORTERA' IL SUO SALUTO AI PARTECIPANTI Introduce e coordina: Elena COLOMBETTI, Professore Associato di Filosofia Morale, …

IL DIBATTITO SU EUTANASIA E ASSISTENZA AL SUICIDIO: ACCOMPAGNAMENTO NELLA SOFFERENZA E CURE PALLIATIVE Leggi altro »

26 Gennaio 2022
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un ciclo in 11 incontri per tutti sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

20 Gennaio 2022
17:30 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Incontro in collaborazione con CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri) Nuove tecnologie al servizio del bene comune ATTENZIONE: L'INCONTRO E' RINVIATO AL 12 MAGGIO 2022 Introduce e coordina: Paolo …

INTELLIGENZA ARTIFICIALE Leggi altro »

18 Gennaio 2022
18:00 - 20:00

L'esaltazione della dama nelle liriche dei trovatori medievali. Il significato teologico dell'amore romantico

21 Dicembre 2021
17:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Incontro in collaborazione con CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri) Introducono:  Marco GARZONIO e Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS Coordina: Alberto SCANNI, Oncologo, gia' Direttore Generale Istituto Nazionale dei Tumori di …

RI-UMANIZZARE LA MEDICINA: UN’URGENZA! Leggi altro »

14 Dicembre 2021
18:00 - 20:00

L'attualita' delle "Confessioni" di Sant'Agostino di fronte alla questione contemporanea dell'amore liquido

13 Dicembre 2021
19:00 - 21:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

La Fondazione invita al tradizionale scambio di Auguri alla Rotonda del Pellegrini. Quest'anno il programma prevede: R. Schumann: Preludio ed Interludio dagli Spanische Liebeslieder M. Moszkowski: Danses espagnoles op. 12 …

CONCERTO DI NATALE AMBROSIANEUM 2021 Leggi altro »

02 Dicembre 2021
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce e coordina: Ferruccio DE BORTOLI, Giornalista, Presidente Associazione VIDAS di Milano, Editorialista  Intervengono:  Elena CATTANEO, Senatrice a vita, Ordinario di Farmacologia Dipartimento di Bioscienze, Universita' degli Studi di Milano, …

PERCHE’ FIDARSI DELLA SCIENZA? Leggi altro »

01 Dicembre 2021
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

21 Novembre 2021
Novembre 21, 2021 - Dicembre 21, 2021
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce e coordina: Marco GARZONIO, Presidente Fondazione Ambrosianeum, Psicologo analista, Psicoterapeuta, Giornalista Intervengono: Alessia LANZI, Psicoterapeuta, Istituto Minotauro, Milano: "Adolescenti ritirati: ritratto di una generazione silenziosa" Barbara POLETTI, Coordinatrice Servizio …

IL RITIRO SOCIALE: UNA SOFFERENZA NASCOSTA Leggi altro »

10 Novembre 2021
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

09 Novembre 2021
18:00 - 20:00

Amore platonico (nella trama del "Simposio" e dedizione evangelica (al centro delle "Parabole")

08 Novembre 2021
20:00 - 22:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Concerto organizzato da Ars Gratia Artis in collaborazione con Ambrosianeum

27 Ottobre 2021
18:30 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

21 Ottobre 2021
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Introduce e coordina: Paolo INGHILERI, Ordinario di Psicologia sociale Universita' degli Studi di Milano Intervengono: Anna ARCARI, Psicologa e psicoterapeuta, Presidente della Cooperativa Minotauro, Milano: "Adolescenti nella rete: risorse e …

LA PROTEZIONE DEGLI ADOLESCENTI NELL’ERA DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO Leggi altro »

13 Ottobre 2021
Ottobre 13, 2021 - Ottobre 13, 2022
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Un percorso per tutti in 11 incontri sulla scienza dei numeri e il suo linguaggio universale

12 Ottobre 2021
20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Concerto organizzato da Ars Gratia Artis in collaborazione con Ambrosianeum

05 Ottobre 2021
18:00 - 20:00

I due archetipi biblici dell'amore per un mondo piu' giusto

05 Luglio 2021
11:00 - 13:00

INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE, L'EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE Fondazione Ambrosianeum e online : Sala Falck Intervengono: Floriana Cerniglia, Professore Ordinario di Economia politica, Università Cattolica del Sacro Cuore …

RAPPORTO SULLA CITTA’ 2021: “RIPARTIRE: IL TEMPO DELLA CURA” Leggi altro »

29 Giugno 2021
Tutto il giorno

L'iniziativa si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 30 anni e si articola in otto incontri mensili da ottobre 2020 a maggio 2021 presso la sacrestia artistica della Chiesa …

PiantaunaPianta Leggi altro »

08 Giugno 2021
18:00 - 20:00

Canali social Ambrosianeum e pagina Facebook Edizioni San Paolo "La citta' che sale" (San Paolo Edizioni, Milano 2021), ultimo libro del presidente Ambrosianeum Marco GARZONIO, sara' presentato online sui canali …

LE VIRTU’ AMBROSIANE COME LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA Leggi altro »

19 Maggio 2021
17:30 - 19:30

Una lectio magistralis dell'Arcivescovo Delpini

15 Maggio 2021
Maggio 15, 2021 - Maggio 16

Sabato 15 e domenica 16 maggio la Rotonda del Pellegrini sara' visitabile dietro prenotazione Fondazione Ambrosianeum Ci sono voluti, come scrive il FAI, "coraggio, orgoglio e generosita'", ma alla fine, …

FONDAZIONE AMBROSIANEUM APERTA PER LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Leggi altro »

13 Maggio 2021
15:00 - 17:00

DISTANZE, DIFFICOLTA' E RISPOSTE NEI CONTESTI LOCALI E MULTICULTURALI

11 Maggio 2021
18:00 - 20:00

Canali social Ambrosianeum e pagina Facebook Edizioni San Paolo "La citta' che sale" (San Paolo Edizioni, Milano 2021), ultimo libro del presidente Ambrosianeum Marco GARZONIO, sara' presentato online sui canali …

DA UNO SVILUPPO MOTORE DI INGIUSTIZIE ALLA CULTURA DELL’ABITARE SOCIALE Leggi altro »

20 Aprile 2021
18:00 - 20:00

In diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Culturale Ambrosianeum In occasione della posa della pietra d'inciampo in ricordo del giovane antifascista Carlo Bianchi, la Fondazione promuove un incontro insieme …

DALLA RESISTENZA AL FUTURO, IL COMPITO DI EDUCARE Leggi altro »

10 Marzo 2021
Marzo 10, 2021 - Marzo 18, 2021

Un ciclo di tre incontri organizzato da Fondazione Ambrosianeum e Societa' Dante Alighieri-Comitato di Milano con il Patrocinio del Comitato Promotore per le Celebrazioni del Bicentenario della morte di Carlo …

CARLO PORTA 1821- 2021. Poesia, lingua, cultura, umanità nella Milano di ieri e di oggi Leggi altro »

27 Febbraio 2021
Febbraio 27, 2021 - Marzo 27, 2021

Pagina Facebook e Canale YouTube di Fondazione Ambrosianeum Il convegno-dibattito organizzato da Fondazione Ambrosianeum e Centro Internazionale di Studi sulla Sindone ospita alcuni dei maggiori esperti sul tema nell'intento di …

LA SINDONE TRA STORIA, SCIENZA E FEDE Leggi altro »

18 Febbraio 2021
18:00 - 19:00

Ripensare il sistema di trasmissione della cultura nella Milano del post-Covid-19

07 Febbraio 2021
Febbraio 7, 2021 - Febbraio 7, 2022

Presentazione del volume sul canale YouTube Ambrosianeum

18 Dicembre 2020
18:30 - 19:30

Online - Canali social Fondazione Ambrosianeum Arte e musica per celebrare la Nativita' nel segno della cultura e della speranza, in streaming sui canali social Ambrosianeum (pagina Facebook Fondazione Ambrosianeum e canale …

GLI AUGURI DI NATALE AMBROSIANEUM IN STREAMING Leggi altro »

01 Dicembre 2020
17:30 - 18:30

Quinto ed ultimo incontro ONLINE del ciclo sulla Storia della Musica milanese, tenuto dal M° Adriano BASSI. Famiglia Cristiana TuttoMIlano Avvenire Milano a Modo Mio   All'Ambrosianeum torna la storia …

LE DONNE COMPOSITRICI DAL RINASCIMENTO AI GIORNI NOSTRI Leggi altro »

23 Novembre 2020
17:30 - 19:30

Medici e ricercatori a confronto L'incontro, online, e' organizzato dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli

19 Novembre 2020
17:30 - 18:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Come interpretare la complessita' della realta'

14 Novembre 2020
11:00 - 13:00

Online sul canale YouTube di Vita e Pensiero Milano è una città più amichevole di altre verso le donne, come dimostra il Rapporto sulla città Ambrosianeum 2020, ma il nodo …

I TALENTI DELLE DONNE OLTRE LA RETORICA Leggi altro »

10 Novembre 2020
17:30 - 18:30

Terzo incontro ONLINE del ciclo sulla Storia della Musica milanese, tenuto dal M° Adriano BASSI. Famiglia Cristiana TuttoMilano Avvenire Milano a modo mio All'Ambrosianeum torna la storia della musica, con …

STORIA DEL CAFE’ CHANTANT (LUCI E OMBRE) Leggi altro »

28 Ottobre 2020
20:00 - 22:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Fondazione Ambrosianeum     N.B.: IN BASE ALLE NORME SANITARIE IN VIGORE IL CONCERTO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Un viaggio attraverso le parole non dette dalla voce ma …

IL SUONO E LA VOCE – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Leggi altro »

27 Ottobre 2020
17:30

Secondo incontro ONLINE del ciclo sulla Storia della Musica milanese tenuto dal M°Adriano BASSI Famiglia Cristiana TuttoMilano Avvenire Milano a Modo Mio All'Ambrosianeum torna la storia della musica, con un …

LA MUSICA A MILANO NEI SALOTTI DEL SETTECENTO E OTTOCENTO Leggi altro »

13 Ottobre 2020
17:30 - 18:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Primo incontro del ciclo sulla Storia della Musica milanese, tenuto dal M° Adriano BASSI. NB: Per la partecipazione all'intero ciclo e' richiesto un contributo di 30 euro. Comunicato stampa Famiglia …

MOZART E I SUOI TRE VIAGGI MILANESI Leggi altro »

13 Luglio 2020
Luglio 13, 2020 - Luglio 31, 2020
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE, L'EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE Intervengono: Antonio CALABRÒ, Direttore Fondazione Pirelli, Vicepresidente Assolombarda. Elena CATTANEO, Senatrice a vita, Professore Ordinario di Farmacologia - Dipartimento di …

RAPPORTO SULLA CITTA’ 2020 “LA SALUTE, IL PANE E LE ROSE” Leggi altro »

28 Aprile 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

N.B. EVENTO SOSPESO Quinto e conclusivo incontro del ciclo preparatorio al Rapporto sulla Citta' 2020: una rilettura delle modalita' con cui la pittura riflette sull'attuale crisi della natalita' Evento inserito …

NATALITA’ E GENERATIVITA’: UN PERCOSO TRA PITTURA E VITA – EVENTO SOSPESO Leggi altro »

23 Aprile 2020
17:30 - 18:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Una delle emergenze prioritarie nel mondo occidentale

18 Aprile 2020
09:30 - 12:30

Il sesto e conclusivo incontro del percorso formativo sul fenomeno delle migrazioni destinato ai giovani e organizzato da Azione Cattolica ambrosiana, Fondazione Ambrosianeum, Caritas Ambrosiana, Fondazione Arche' onlus. Programma Comunicato stampa …

Perche’ scappi? Cambiamenti sociali e migrazioni ambientali – EVENTO SOSPESO Leggi altro »

04 Aprile 2020
09:00 - 11:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Convegno-dibattito con gli studiosi della Sindone e della sua impronta ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Saluto di benvenuto: Marco GARZONIO, Presidente Ambrosianeum Coordina: Alfredo ANZANI Intervengono: Luigi RODELLA …

Sindone: un mistero ancora da svelare? Leggi altro »

31 Marzo 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

ATTENZIONE: EVENTO SOSPESO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI  N.B.EVENTO ANNULLATO Quarto incontro del ciclo "Milano 2020- Con voci di donne. Nel segno della reciprocita'" Le testimonianze di donne che …

DONNE DI FRONTIERA – Dedicato a Silvia Romano – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

24 Marzo 2020
17:30 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Incontro organizzato da Ambrosianeum e Fondazione Matarelli Fondazione Ambrosianeum : Sala Falck ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Introduce e coordina: Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS, Presidente Fondazione Matarelli. Intervengono: Carlo Federico …

INFEZIONE DA CORONAVIRUS. Un’emergenza nel contesto sociale? Leggi altro »

19 Marzo 2020
18:30 - 19:30

Comunita' minori stranieri non accompagnati da definire ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO Il quinto incontro del percorso formativo sul fenomeno delle migrazioni destinato ai giovani e organizzato da Azione Cattolica ambrosiana, Fondazione Ambrosianeum, Caritas …

Se fossi stato tu? Incontro con minori stranieri non accompagnati – EVENTO ANNULLATO Copia Leggi altro »

19 Marzo 2020
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Invecchiamento e malattie neurovegetative

16 Marzo 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 19 – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

09 Marzo 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 18 – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

02 Marzo 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 17 – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

24 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 16 – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

20 Febbraio 2020
18:30
Fondazione Archè, Via Lessona, 70
Milano,

Il quarto incontro del percorso formativo sul fenomeno delle migrazioni destinato ai giovani e organizzato da Azione Cattolica ambrosiana, Fondazione Ambrosianeum, Caritas Ambrosiana, Fondazione Arche' onlus. Programma Comunicato stampa Quanto sanno davvero …

Il mo(n)do possibile dell’accoglienza. Tra vissuti ed esperienze femminili Leggi altro »

19 Febbraio 2020
Febbraio 19, 2020 - Aprile 19, 2020
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Secondo evento del ciclo di incontri preparatori al Rapporto sulla Citta' Ambrosianeum 2020 Coordina:  Valentina SONCINI, dirigente scolastico, gia' Presidente  Azione Cattolica Milano Monza e Brianza. Intervengono:  Chiara GIACCARDI. Ordinario di …

DONNE E UOMINI DI SPIRITO! Per una citta’ pienamente umana” Leggi altro »

18 Febbraio 2020
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Cinque incontri DA MARTEDI'4 FEBBRAIO a MARTEDI' 3 MARZO per un corso sempre molto seguito che nel 2020 raggiunge la quinta edizione. Relatori, come sempre, la storica dell'arte Sissa CACCIA DOMINIONI e …

La Triplice Professione di Fede di Pietro – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

18 Febbraio 2020
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Cinque incontri DA MARTEDI'4 FEBBRAIO a MARTEDI' 3 MARZO per un corso sempre molto seguito che nel 2020 raggiunge la quinta edizione. Relatori, come sempre, la storica dell'arte Sissa CACCIA DOMINIONI e …

Gesù e la Maddalena – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

15 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 15 Leggi altro »

15 Febbraio 2020
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Cinque incontri DA MARTEDI'4 FEBBRAIO a MARTEDI' 3 MARZO per un corso sempre molto seguito che nel 2020 raggiunge la quinta edizione. Relatori, come sempre, la storica dell'arte Sissa CACCIA DOMINIONI e …

I Discepoli di Emmaus Leggi altro »

15 Febbraio 2020
09:30 - 12:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

A 40 anni dall'ingresso di Carlo Maria Martini a Milano Un convegno organizzato da Ambrosianeum, Diocesi Ambrosiana e Fondazione Martini per celebrare i 4 decenni dal leggendario ingresso in città …

Parola alla Chiesa, Parola alla CIttà Leggi altro »

13 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 12 Leggi altro »

13 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 11 Leggi altro »

13 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI ANNULLATO PER INDISPOSIZIONE DEL DOCENTE Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello …

Incontri di cultura e spiritualità: 10 – EVENTO ANNULLATO Leggi altro »

13 Febbraio 2020
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

I progressi della terapia genica

11 Febbraio 2020
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Cinque incontri DA MARTEDI'4 FEBBRAIO a MARTEDI' 3 MARZO per un corso sempre molto seguito che nel 2020 raggiunge la quinta edizione. Relatori, come sempre, la storica dell'arte Sissa CACCIA DOMINIONI e …

Il Mandato Missionario Leggi altro »

10 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 14 Leggi altro »

06 Febbraio 2020
Febbraio 6, 2020 - Aprile 28, 2020
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

PROGRAMMA:  Saluti introduttivi: Rosangela LODIGIANI, Professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro - Centro Wwell Università Cattolica di Milano, dal 2010 Curatrice Rapporto sulla Città Ambrosianeum. Proiezione …

Donne in dialogo per la pace Leggi altro »

05 Febbraio 2020
Febbraio 5, 2020 - Marzo 5, 2020
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

ATTENZIONE: EVENTO SOSPESO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI  COME TUTTO IL PALINSESTO DELLA CIVIL WEEK Tavola rotonda aperta alla cittadinanza  con esponenti del mondo delle professioni, delle istituzioni e …

OLTRE LE PARI OPPORTUNITA’. Valorizzare le diversita’ per uno sviluppo inclusivo e sostenibile N.B. RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Leggi altro »

04 Febbraio 2020
18:00 - 20:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

Cinque incontri DA MARTEDI'4 FEBBRAIO a MARTEDI' 3 MARZO per un corso sempre molto seguito che nel 2020 raggiunge la quinta edizione. Relatori, come sempre, la storica dell'arte Sissa CACCIA DOMINIONI e …

Il Racconto di Marco Leggi altro »

03 Febbraio 2020
18:00 - 19:00
Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati,

CORSO BIBLICO A CURA DI DON GIOVANNI GIAVINI Per completare il programma dell'anno scorso si riprenderà la lettura del Vangelo di Luca (il più bello dei quattro Vangeli?) con l'esame …

Incontri di cultura e spiritualità: 13 Leggi altro »

23 Gennaio 2020
17:30 - 19:30
Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck, Via delle Ore, 3
Milano, Italia

'Saper leggere' la realta' del presente

09 Gennaio 2020
18:30
Casa della Carità, Via F.Brambilla 10
Milano, Italia

Il terzo incontro del percorso formativo sul fenomeno delle migrazioni destinato ai giovani e organizzato da Azione Cattolica ambrosiana, Fondazione Ambrosianeum, Caritas Ambrosiana, Fondazione Arche' onlus. Programma Comunicato stampa Quanto sanno davvero …

La tratta cambia la mente? Migranti e disagio psichico Leggi altro »