

PERSONA, Centralita’ e prospettive
Un libro dell’Associazione “Persona al centro”
Introduce: Marco Garzonio – Presidente Ambrosianeum, Psicoanalista, Giornalista
L’evento si articolera’ in due momenti:
1. TAVOLA ROTONDA – ore 14.45-17.20
“La persona e le sue prospettive”
Ingresso a inviti con Greenpass rafforzato
Coordina: Vittorio Possenti – Presidente di “Persona al centro”
Intervengono:
Francesco Botturi – Universita’ Cattolica Milano
Carla Danani – Universita’ Macerata, Presidente Centro Interuniversitario di Studi sull’Utopia
Roberta De Monticelli – Universita’ Vita-Salute San Raffaele Milano, Direttore di PERSONA – Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person
Roberto Mordacci – Universita’ Vita-Salute San Raffaele Milano, Direttore International Research Centre for European Culture and Politics (IRCECP)
Dario Sacchi – Università Cattolica Milano
Luca Maria Scarantino – Presidente Federazione Internazionale delle Società di Filosofia
2. PRESENTAZIONE di “Persona. Centralità e prospettive“, Mimesis 2022 – ore 17.30-19.30
Ingresso libero con Greenpass rafforzato fino ad esaurimento posti
Coordina: Marco Garzonio – Presidente Ambrosianeum, Psicoanalista, Giornalista
Intervengono:
Laura Boella – Universita’ degli Studi di Milano
Umberto Galimberti – Universita’ Ca’ Foscari Venezia
Giorgio Rivolta – Associazione “Persona al centro”
Francesco Totaro – Presidente Comitato scientifico Centro Studi Filosofici di Gallarate, Roma
I relatori dialogheranno tra loro e con il pubblico.
L’intero evento si svolgerà in modalità mista, in presenza e in remoto.
Con il patrocinio di: Associazione Città dell’uomo, Demos, Studio Oikos – Progetti culturali, Fondazione Franco Verga