Caricamento Eventi

IL PNRR A MILANO: COSA C’E’ PER I CITTADINI? RINVIATO!!!

28 Maggio 2022

ATTENZIONE: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI!!!

Quinto e conclusivo incontro del ciclo.

Intervengono: Floriana Cerniglia (Docente di Economia politica, Universita’ Cattolica, Direttivo Ambrosianeum), Marco Leonardi (Capo Dipartimento Programmazione Coordinamento Politica Economica Presidenza del Consiglio), Pierfrancesco Maran (Assessore alla Casa e Piano quartieri, Comune di Milano)

Ciclo di Incontri:

RIPARTIRE, SI’, MA PER DOVE? E CON CHI?

 Interessi privati e dimensione pubblica nel presente e futuro di Milano 

Come sara’ la Milano del futuro? E soprattutto, quale sara’ il rapporto tra chi vive e lavora a Milano e la citta’? Sarà davvero possibile per tutti e tutte – alla luce delle sfide poste dalla pandemia e dal PNRR, e in una fase di importante transizione ambientale, tecnologica, economica, ma anche sociale e antropologica – esercitare una cittadinanza attiva?

Per rispondere a queste e ad altre domande, e nel solco tracciato dal Rapporto sulla Città 2021, Fondazione Ambrosianeum – che opera da 75 anni contribuendo alla conoscenza della realta’ sociale e culturale contemporanea quale premessa proprio per una “cittadinanza attiva” – organizza un ciclo di cinque incontri che vogliono essere lontani dai luoghi comuni, ma vicini alle preoccupazioni e alle domande di prospettiva che riguardano il nostro futuro di cittadini.

 

Gli incontri si svolgeranno nella sede di Fondazione Ambrosianeum alle ore 18.00.
Queste le date in calendario:
31 marzo, 13 e 28 aprile, 5 e 28 maggio 2022.

La Rassegna Stampa

Condividi Questo Evento

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Maggio 28, 2022
Ora:
10:30 - 12:00
Categoria Evento:

Luogo

Fondazione Ambrosianeum, Sala Falck
Via delle Ore, 3
Milano, Italia
+ Google Maps