

IL TATUAGGIO NELLA CULTURA CONTEMPORANEA
Un fenomeno di massa per definire l’identita’ personale
ATTENZIONE: L’INCONTRO SI SVOLGERA’ ONLINE SUL CANALE YOUTUBE AMBROSIANEUM
Introduce e coordina:
Piergiorgio MALAGOLI, Responsabile U.O. di Dermatologia Ospedale Policlinico San Donato Milanese
Intervengono:
Giuseppe FERRIGNO, Analista, Psicoterapeuta adleriano, Didatta ufficiale della Società Italiana di Psicologia Individuale: “Il tatuaggio come teatro epidermico evolutivo del Sé-Stile di vita: fra primi ricordi e costellazioni familiari”
Alessandra MARCAZZAN, Psicologa e psicoterapeuta, Istituto Minotauro di Milano: “Piercing e tatuaggio: le manipolazioni del corpo in adolescenza”
Michela ZUCCA, Antropologa: “Tatuaggi: storia di una pratica ancestrale”
Ciclo di Incontri:
LE CONQUISTE DELLA MEDICINA AL SERVIZIO DELLA PERSONA
Un nuovo “contenitore” organizzato dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli a cura di Giorgio LAMBERTENGHI DELILIERS: nove incontri (da ottobre 2021 ad aprile 2022) che propongono altrettanti momenti di riflessione etica e sociale su argomenti “caldi” della medicina contemporanea: si inizia con adolescenti e bullismo o cyberbullismo e si continua con il ritiro sociale indotto dalla pandemia, la fiducia nella scienza, l’urgenza di ri-umanizzare la medicina, l’intelligenza artificiale, l’eutanasia, i rischi connessi all’inquinamento elettromagnetico e il tatuaggio nella cultura contemporanea, per finire con il controverso tema dell’utero in affitto.
- ChiesadiMilano.it
- Avvenire
- Corriere della Sera
- TuttoMilano (Repubblica)
- Avvenire
- Avvenire.it
- Il Giorno
- Avvenire
- Avvenire
- TuttoMilano – Repubblica
- www.chiesadimilano.it
- Avvenire 28.11.2021
- ChiesadiMilano.it 25.1.2022
- S.I.R. 29.1.2022
- Agenzia Nova 30.1.2022
- Avvenire 30.1.2022
- Corriere 31.1.2022
- ChiesadiMilano.it 22.2.2022
- Corriere della Sera 10.3.2022
- Corriere della Sera 7.4.22
- Avvenire 10.4.2022
- Avvenire 8.5.22