Caricamento Eventi

Donne in dialogo per la pace

06 Febbraio 2020 - 28 Aprile 2020

PROGRAMMA: 

Saluti introduttivi:

Rosangela LODIGIANI, Professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro – Centro Wwell Università Cattolica di Milano, dal 2010 Curatrice Rapporto sulla Città Ambrosianeum.

Proiezione del video ‘Come astri nella notte’ realizzato da giovani cristiani e musulmani di Sesto San Giovanni (Decanato e Centro culturale islamico).

Coordina:

Maria Grazia GUIDA, Presidente Associazione Amici Casa della Carità.

Intervengono:

– Sumaya ABDEL QADER, consigliere comunale, scrittrice.

– Miriam CAMERINI, regista teatrale, studiosa di ebraismo.

– Nunnei RUSSO, Associazione Kunpen Lama Gangchen per lo studio e la diffusione del Buddhismo Vajrayana in Occidente.

– Giusi VALENTINI, ausiliaria diocesana, Ufficio Dialogo interreligioso.

Dibattito aperto al pubblico

Spunto della serata sarà il Documento sulla Fratellanza umana per la Pace mondiale e la Convivenza comune firmato ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019 da Sua Santità Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb. Un documento fondamentale (il 6 febbraio ne sarà distribuito il testo), ripreso il 6 novembre scorso all’Auditorium Angelicum dall’arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, nel suo incontro con i rappresentanti delle comunità musulmane presenti nel territorio diocesano allo scopo di rilanciare il dialogo interreligioso. Proprio in quell’occasione è stato proiettato per la prima volta il video ‘Come astri nella notte’, che ricalca il titolo dell’evento stesso.

Evento inserito nel palinsesto “I talenti delle donne” del Comune di Milano


ATTENZIONE, CONSULTARE I SINGOLI EVENTI PER VERIFICARNE
POSSIBILI SLITTAMENTI O CANCELLAZIONI

L’idea di fondo E’ semplice quanto efficace: integrare al Rapporto Ambrosianeum 2020, che quest’anno indaghera’ il legame tra la figura femminile e la citta’, un progetto di ricerca-intervento che, attraverso una serie di incontri aperti alla cittadinanza, e sforzandosi di guardare oltre il tema delle disuguaglianze, porti alla luce il contributo di ingegno, creativita’, cuore e fatica – delle donne allo sviluppo della citta’, riconoscendo l’interdipendenza dei percorsi maschili e femminili.

Il primo incontro, pensato per testimoniare – attraverso le esperienze di donne di spiritualita’, religioni e culture diverse – il contributo femminile a una Milano più inclusiva e solidale, sarà dedicato a:

“DONNE IN DIALOGO PER LA PACE”

e si terra’ GIOVEDI’ 6 FEBBRAIO alle ore 18.00

alla Fondazione Ambrosianeum – Sala Lazzati

Via delle Ore, 3 – Milano (MM Duomo)

INGRESSO LIBERO

*

Programma dei successivi incontri del ciclo (sede: Fondazione Ambrosianeum):

MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO alle ore 18.00, sarà dedicato a:

“UNA CITTA’ DI DONNE E UOMINI DI SPIRITO”

*

GIOVEDI’ 5 MARZO alle ore 18.00 (incontro inserito negli eventi della CIVIL WEEK)

“OLTRE LE PARI OPPORTUNITA’. Il valore della diversita’ per uno sviluppo inclusivo e sostenibile” 

*

MARTEDI’ 31 MARZO ALLE ORE 18.00

“DONNE DI FRONTIERA – dedicato a Silvia Romano” 

MARTEDì 28 APRILE 

“NATALITA’ E GENERATIVITA’: UN PERCORSO TRA PITTURA E VITA”

 

Condividi Questo Evento

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Inizio:
Febbraio 6, 2020 @ 18:00
Fine:
Aprile 28, 2020 @ 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Fondazione Ambrosianeum, Sala Lazzati