

NUOVI MODELLI CULTURALI PER MILANO E PER L’ITALIA?
L’incontro è organizzato dall’Universita’ degli Studi di Milano in collaborazione con Fondazione Culturale Ambrosianeum nell’ambito del ciclo “Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese“.
Introducono:
– Elio Franzini, rettore Università degli Studi di Milano
– Achille Lineo Colombo Clerici, presidente Assoedilizia
Modera:
– Sissa Caccia Dominioni, storica dell’arte, Fondazione Culturale Ambrosianeum
Ne discutono:
– Mario Boselli, presidente Fondazione Italia Cina e Istituto Italo Cinese, presidente onorario Camera Nazionale della Moda Italiana
– Francesco Daniel Donati, direttore CLIP – Concorso Lirico Internazionale di Portofino
– Oliviero Ponte di Pino, fondatore Ateatro e responsabile del programma Bookcity Milano
– Annalisa Zanni, direttrice Museo Poldi Pezzoli
L’incontro si avolgera’ sulla piattaforma TEAMS (istruzioni per l’iscrizione nel “Programma” a lato) o sulla pagina Facebook @LaStatale
Il programma del ciclo, iniziato il 28 gennaio u.s. con l’obiettivo dichiarato di “Guardare al di la’ della pandemia e immaginare il futuro del Paese partendo da quella che è stata, e si speri torni a essere, la principale locomotiva: Milano con le sue complessità, contraddizioni ma anche straordinarie risorse“, prevede altri due incontri successivi a questo: “Dopo la Pandemia, quali prospettive per l’inclusione?” (marzo) e “Milano, una città amica delle donne e dei giovani” (aprile).