In Evidenza
Eventi Ambrosianeum
Approfondimenti
Rassegna Stampa
Il sangue e la parola: altro che agenda Draghi, promesse, sinistri ritorni
La Marmolada e i seracchi della politica
"Città Italia" e partecipazione, con Gaber
Un rimedio al degrado ambientale nel bando di rigenerazione urbana
Comunicati Stampa
Lunedì 06 Febbraio 2023 ore 18:00
BEATI I POVERI IN SPIRITO: IL DISCORSO DELLA MONTAGNA
Ciclo: CORSO BIBLICO "IL RACCONTO DI MATTEO"Martedì 07 Febbraio 2023 ore 20:00
Europa - Libertà senza radici?
Il valore del passato e gli occhi sul futuroMercoledi 08 Febbraio 2023 ore 18:00
PERCHE' LE STRUTTURE SI ROMPONO: LA MATEMATICA DELLA FRATTURA
Ciclo: LA MATEMATICA E LE SUE APPLICAZIONI NEL MONDO REALEGiovedì 09 Febbraio 2023 ore 17:30
L' ABORTO NELLA DINAMICA TRA LA COSCIENZA MORALE PERSONALE E IL COSTUME DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA
Ciclo: MEDICINA, SANITA' E PERSONALunedì 13 Febbraio 2023 ore 18:00
COME PECORE FRA I LUPI: IL DISCORSO MISSIONARIO
Ciclo: CORSO BIBLICO "IL RACCONTO DI MATTEO"Giovedì 16 Febbraio 2023 ore 17:30
SRADICARE LA CULTURA DELL' ABUSO
Ciclo: MEDICINA, SANITA' E PERSONA
09 Gennaio 2017
I 70 ANNI DI AMBROSIANEUM
"Festeggiamo i 70 anni dell'Ambrosianeum con una convinzione: che la memoria e' radice e futuro. Si va alle fonti per guardare oltre, immaginare le trasformazioni in atto e cercare di essere protagonisti di quel che sara'. Si ricorda per compensare una contemporaneita' inadeguata e non arrendersi alle insufficienze: nostre, delle situazioni, del tempo. Fare memoria e' esercizio di purificazione e di rigenerazione". Con quelste parole il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio ha aperto, sabato 26 novembre scorso, i lavori del convegno "I cattolici e la citta'. passat ...
[ Segue ]