Rassegna Stampa

07 Luglio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
La Marmolada e i seracchi della politica
[ Scarica PDF ]

30 Giugno 2022 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
“Città Italia” e partecipazione, con Gaber
[ Scarica PDF ]

23 Giugno 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Amleto bicefalo: giocare la vita. Non morire d’impotenze e d’estremismi.
[ Visita Articolo ]

15 Giugno 2022 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Periferie, la Milano del “facite ammuinna”; “dal letame nascono i fior”
[ Scarica PDF ]

10 Giugno 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
La fuga del rabbino e il fiume carsico del grande male
[ Visita Articolo ] 

 

19 Maggio 2022 Blog L’ambrosiano – Radio Popolare a cura di marco garzonio
La scialuppa di salvataggio
[ Scarica PDF ]

11 Maggio 2022 | L’Ambrosiano – Blog Radio Popolare a cura di marco garzonio
Preghiera per l’Europa (casa comune), tregua, braci da riattizzare
[ Scarica PDF ]

05 Maggio 2022 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Lavrov, gli amici, la notte e Dio appeso a una forca nei panni d’un bambino
[ Scarica PDF ]

03 Giugno 2022 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Pahor, frontiere, Gorgone, ossa umiliate: e la festa della Repubblica
[ Scarica PDF ]

27 Aprile 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Resistenza, foglie, terriccio: “L’amore non l’odio domini il mondo”
[ Scarica PDF ]

21 Aprile 2022 | Blog L’Ambrosiano – Radio Popolare a cura di marco garzonio
Scorie e Liberazione da rinnovare ogni giorno
 
14 Aprile 2022 | Blog L’Ambrosiano – Radio Popolare a cura di marco garzonio
Emmaus, le donne, racconterai a tuo figlio “E’ Pasqua”
 
07 Aprile 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
L’incidente di Majakovski e il Servizio Civile di leva per la Pace
 

31 Marzo 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Il bambino, la stella, la puzza, la guerra, la Pace: e l’immaginazione
[ Scarica PDF ]

24 Marzo 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Personalismo, Miracolo di Kiev, De Porfundis per il capitalismo (col Papa)
 
17 Marzo 2022 | Radio Popolare – Blog L’Ambrosiano a cura di Marco Garzonio
Mafia, guerre, terrorismo: “Erano semi, siamo foresta”
 
10 Marzo 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Perdono e seminatori di pace contro la guerra
 

03 Marzo 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
L’uomo senza qualita’: la profezia che si auto adempie. Se non si veglia
[ Scarica PDF ] 

 

24 Febbraio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Putin, Ucraina: l’irresistibile fascino del virus, la guerra, il digiuno
[ Scarica PDF ]

17 Febbraio 2022 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio

Tangentopoli, silenzio, “menti pulite”, salute per la Repubblica
[ Visita Articolo ]

10 Febbraio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio

Fazio, Crozza, l’ora di catechismo di Francesco e la putredine
[ Scarica PDF ]

03 Febbraio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio

Mattarella, il coro greco, i gusci della politica, lo zaino sulle spalle
[ Scarica PDF ]

27 Gennaio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
“Equivalenza” pubblico/privato Cavallo di Troia della Sanità Lombarda
 
21 Gennaio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio
Vigili sulle rive del fiume Lete
 
13 Gennaio 2022 | Blog L’Ambrosiano – Radio Popolare a cura di marco garzonio
Sassoli: lodi, speranza che resiste, giovani e l’incubo sepolcri imbiancati
 
05 Gennaio 2022 | Blog L’Ambrosiano – Radio Popolare a cura di marco garzoniio
La danza delle api e gli sforzi dell’uomo per salvarsi da se stesso
 
30 Dicembre 2021 | L’Ambrosiano – Blog di Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Europa, Epifania, Artaban (il 4° Re Magio) e le lanterne verdi
 
23 Dicembre 2021 L’Ambrosiano – Blog su Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Natale, 10 idee-regalo per gioire e cambiare cio’ che non va, a cominciare da noi
 
17 Dicembre 2021 www.radiopopolare.it a cura di Marco Garzonio
Meno figli, più solidarieta’ e “sogni possibili”. Poesia, civitas, politica.
01 Dicembre 2021 L’Ambrosiano – Blog su Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Buone Feste da un’Europa “Christmas Free”
 
26 Novembre 2021 L’Ambrosiano – Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
La partita dello stadio e quella della democrazia
 
19 Novembre 2021 L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
La Letizia (pentita?), il Cavaliere Bianco e la Guerra per la Rosa camuna
11 Novembre 2021 L’Ambrosiano su radiopopolare.it a cura di Marco Garzonio
La protervia di Lukashenko e di chi come lui; l’eros di Malala e delle amiche
29 Ottobre 2021 Blog Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Realismo magico: 70 di vitalita’ per Miracolo a Milano
 
22 Ottobre 2021 Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Le mille bolle blu e la pietruzza bianca
 
14 Ottobre 2021 Radio Popolare – Blog L’Ambrosiano a cura di Marco Garzonio
“Oh bella ciao” benvenuta. Vigiliamo: ci aspetta ancora resistenza
 
07 Ottobre 2021 Radio Popolare – Blog L’Ambrosiano a cura di Marco Garzonio

L’elettore renitente
[ Visita Articolo ]

30 Settembre 2021 l’Ambrosiano – Blog di Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
La bella (politica) e la Bestia. Piccola storia d’una Nemesi probabile
17 Settembre 2021 Blog di Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Comune svuotato: la democrazia non abita più qui
 
L’Ambrosiano – Blog di Radio Popolare a cura di Marco Garzonio
Dio perdona, il Covid no; il SSN? “Richiami, il dottore e’ fuori stanza”
 

10 Giugno 2022 mi-lorenteggio.com a cura di r.c.

Manifesto contro graffitismo vandalico e degrado
[ Scarica PDF ]

05 Giugno 2022 | Avvenire a cura di r.c.

Lo “sguardo sulla città” di Luca Bressan
[ Scarica PDF ]

30 Maggio 2022 | gazzettadellaspezia.it a cura di r.c.

Premio Montale Fuori di Casa 2022 a Il Bullone
[ Scarica PDF ]

18 Maggio 2022 | QDS a cura di ?

La pandemia e l’uomo moderno
[ Scarica PDF ]

17 Maggio 2022 | lamiafinanza.it a cura di r.c.
ESG, è italiano il primo standard di certificazione per la sostenibilità – SG88088
 
13 Maggio 2022 | cattolicanews.it a cura di r.c.
Franco Anelli Consultore della Congregazione per l’educazione cattolica

10 Maggio 2022 | Avvenire a cura di r.c.

Don Colmegna: “Ho da lui la gioia di essere prete”
[ Scarica PDF ]

10 Maggio 2022 | SIR a cura di g.b.
Carlo Maria Martini: “Un vescovo e la sua citta’”, convegno in Università Cattolica. Interviene l’arcivescovo Delpini
 
09 Maggio 2022 Agenparl a cura di r.c.
Si e’ svolto oggi il convegno “Carlo Maria Martini: un vescovo e la sua città”
09 Maggio 2022 lacrocequotidiano.it a cura di r.c.
In Cattolica convegno su Martini e la sua citta’
07 Maggio 2022 cattolicanews.it a cura di r.c.
Carlo Maria Martini, un vescovo e la sua citta’
 
01 Maggio 2022 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.
Martini, un vescovo e la sua citta’ – 2
29 Aprile 2022 chiesadimilano a cura di p.n.

Martini, un vescovo e la sua citta’
[ Scarica PDF ]

27 Aprile 2022 Il Giorno a cura di r.c.

Montale fuori di casa al manager Capuani per Homo Viator
[ Scarica PDF ]

07 Aprile 2022 Newsfood.com a cura di r.c.
Lotta ai vandali dei muri e manifesto per la citta’ pulita
 
01 Aprile 2022 milanopost.info a cura di r.c.

Convegno Assoedilizia sul tema “Graffiti a Milano”
[ Scarica PDF ]

01 Aprile 2022 | quotidianocondominio.ilsole24ore.com a cura di r.c.
Graffiti: Presidente Assoedilizia: neppure un Picasso potrebbe dipingere sui muri privati senza consenso
31 Marzo 2022 | Mi-lorenteggio.com a cura di r.c.
“Manifesto per il decoro e l’ordine della citta’ e nella citta’”, convegno Assoedilizia sul tema “Graffiti a Milano
29 Marzo 2022 | gazzettadimilano.it a cura di r.c.
Convegno ‘Graffiti a Milano, tra vandalismo (reato soglia) e street art’
27 Marzo 2022 Avvenire a cura di r.c.
De Bortoli, Sala, Bressan: tre serate per “guardare insieme” Milano
16 Febbraio 2022 Quotidiano di Sicilia a cura di r.c.
Vitale: “La Milano da bere gonfiata dalla corruzione. Poi l’economia sana non riusci’ a prevalere”
 
15 Gennaio 2022 Avvenire a cura di p.n.

Antisemitismo: “Mai piu’ muri” all’Ambrosianeum 
[ Scarica PDF ]

15 Gennaio 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.
“Mai piu’ muri” ricordando Ettore Barzini
 
13 Gennaio 2022 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

Antisemitismo, la dottrina della paura 
[ Scarica PDF ]

20 Dicembre 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

Delpini discute della gentilezza con Franzini
[ Scarica PDF ]

19 Dicembre 2021 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.

Discorso alla citta’, domani la ripresa
 
[ Scarica PDF ]

17 Dicembre 2021 La Voce di Mantova a cura di r.c.

La mantovana Cristina de Compadri trionfa al concorso “Piano Lovers”
[ Scarica PDF ]

15 Dicembre 2021 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

L’Arcivescovo e il Rettore, dialogo sul Discorso alla Citta’ 
[ Scarica PDF ]

12 Dicembre 2021 Corriere della Sera a cura di Antonio Lubrano

Professionisti DOC pianisti per passione
[ Scarica PDF ]

30 Novembre 2021 www.24orenews.it a cura di r.s.
Il Gran Gala’ natalizio benefico di operetta
 
24 Novembre 2021 chiesadimilano.it a cura di p.n.
Centri culturali cattolici: serata all’Ambrosianeum
 
21 Novembre 2021 Avvenire a cura di Gabriele Lingiardi

“Come lievito”: al via una settimana di eventi in Diocesi
[ Scarica PDF ]

20 Novembre 2021 Avvenire a cura di Anna Maria Braccini

Fede e cultura: 20 appuntamenti per scoprire il “lievito della vita”
[ Scarica PDF ] 

14 Novembre 2021 Avvenire a cura di Gabriele Lingiardi
La cultura per aprire orizzonti di speranza
 
14 Novembre 2021 www.chiesadimilano.it a cura di p.n.

La settimana dei Centri culturali cattolici
[ Scarica PDF ]

26 Ottobre 2021 Domani a cura di Massimo Faggioli
La crisi dell’editoria cattolica racconta la crisi della religiosita’ di oggi

 

05 Ottobre 2021Avvenire a cura di r.c.
“Anziani, non scarti. E sempre persone”
 
29 Settembre 2021 www.politicamentecorretto.com a cura di r.c.

Gruppo CAP vince il premio Biblioteca Bilancio sociale
[ Visita Articolo ]

29 Settembre 2021 www.dietrolanotizia.eu a cura di Tiziana Barbetta
CAP vince il Premio Biblioteca Bilancio Sociale
29 Giugno 2022 | La Stampa a cura di Simona Romagnoli
Un rimedio al degrado ambientale nel bando di rigenerazione urbana
 
12 Giugno 2022 Avvenire a cura di Andrea D’Agostino
“L’emergenza? Si ascolti il terzo settore”
 
11 Febbraio 2022 La Nuova Cronaca di Mantova a cura di r.c.
Forcello, dove tutto e’ cominciato
 
25 Novembre 2021 Repubblica a cura di r.c.
Caravaggio, il folle che cambio’ la pittura. Esce il nuovo volume della collana “Genio e follia”, coautore Marco Garzonio

 

25 Novembre 2021 www.lescienze.it a cura di r.s.

Un genio in chiaroscuro 
[ Scarica PDF ] 

23 Novembre 2021 Mind a cura di r.m.

Un genio in chiaroscuro
[ Scarica PDF ] 

08 Novembre 2021 famigliacristiana.it a cura di rfc
Bookcity, tutti gli eventi delle Edizioni San Paolo
16 Ottobre 2021 settimananews.it a cura di r.c.

Con Martini a Gerusalemme
[ Scarica PDF ]

26 Settembre 2021 Avvenire a cura di r.c.
Tra i relatori anche la monaca Giudici
 
26 Settembre 2021 Avvenire a cura di r.c.

Schuster e la Ricostruzione
[ Scarica PDF ] 

25 Settembre 2021 Corriere della Sera a cura di Marta Ghezzi
Una Ghirlanda di libri “in giallo”
 
22 Settembre 2021 www.chiesadimilano.it a cura di r.c.
Schuster, un pastore negli anni della ricostruzione a Milano
15 Settembre 2021 Mente e Cervello a cura di rc

Artisti tra genio e follia 
[ Scarica PDF ]

02 Luglio 2021 Corriere della Sera a cura di Vecchi
Schuster a Milano, un monaco per Cardinale
 
18 Giugno 2021 Rivista Il Mulino a cura di Elena Granata
Milano. La citta’ dalle sette vite
26 Luglio 2022 | L’Ambrosiano-Radio Popolare a cura di marco garzonio

Il sangue e la parola: altro che agenda Draghi, promesse, sinistri ritorni

15 Giugno 2022 pensieripolitici.it a cura di marco garzonio

Lo spartiacque dei referendum

19 Aprile 2022 ArcipelagoMilano.org a cura di marco garzonio

Citta’ bombardate, anime morte

23 Marzo 2022 www.arcipelagomilano.org a cura di Marco Garzonio

Il Cavaliere, Cenerentola, la MM4 lumaca, il caro casa

22 Febbraio 2022 www.arcipekagomilano.org a cura di marco garzonio

Tangentopoli tra inadempienze, retorica, frustrazioni

07 Febbraio 2022 Corriere della Sera a cura di marco garzonio

L’attualissima lezione di Turoldo sulla giustizia

14 Dicembre 2021 Il Giornale di Vicenza a cura di r.c.

Dehoniane, fallimento. Editori cattolici in crisi

10 Dicembre 2021 L’Ambrosiano – Blog su Radio Popolare a cura di Marco Garzonio

Macbeth, ripartenza, Colle, successione. E le Ombre (di Banco & C.)

09 Novembre 2021 | Arcipelagomilano a cura di Marco Garzonio

Sapessi com’e’ strano ritrovarsi a correre a Milano

08 Novembre 2021 | Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Gli 80 anni di Scola cardinale del dialogo

31 Ottobre 2021 | Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Cura, cultura e una voce da salvare

21 Ottobre 2021 | Corriere della Sera a cura di Ferruccio de Bortoli

La sua semina spirituale non si è mai interrotta (il Card. Martini secondo Marco Vergottini)

21 Ottobre 2021 | Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Il volume edito da Solferino (il Card. Martini secondo Marco Vergottini)

01 Ottobre 2021 | Radio Popolare – Prisma a cura di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni

Milano a due giorni dal voto vista da Marco Garzonio (Radio Popolare, da 41′)

23 Settembre 2021 | L’Ambrosiano – Blog di Radio Popolare a cura di Marco Garzonio

Dio perdona, il Covid no; il SSN? “Richiami, il dottore e’ fuori stanza”

20 Settembre 2021 | Arcipelago Milano a cura di Marco Garzonio

Bernardo: i vestiti nuovi dell’imperatore

02 Luglio 2021Telepace a cura di Giacomo Biancardi

Telepace su Rapporto Ambrosianeum 2021

12 Maggio 2021 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

La rivoluzione di piazzale Loreto

28 Aprile 2021 www.arcipeagomilano.org a cura di Marco Garzonio

Macron in salsa ambrosiana

14 Aprile 2021 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Una lezione attuale

29 Marzo 2021 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Dalla natalita’ alla prevenzione: leggere il futuro con 21 parole

23 Marzo 2021 Avvenire a cura di Giovanna Sciachitano

Fare cultura nella citta’ smarrita

17 Marzo 2021 www.arcipelagomilano.it a cura di Marco Garzonio

Ultraottantenni traditi. Il miracolo della Moratti

11 Marzo 2021 Radio Popolare a cura di Michele Migone
[ Visita Articolo ] 
Marco Garzonio su ritardi piano vaccinale

21 Febbraio 2021 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Armida Barelli beata

17 Febbraio 2021 ArcipelagoMilano a cura di Ugo Savoia

“La citta’ che sale”, un libro di Marco Garzonio

07 Febbraio 2021 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Le parole chiave di Martini ponte tra memoria e attualita’

28 Gennaio 2021 Corriere della Sera a cura di Ferruccio de Bortoli

Lo sguardo alto di Milano

18 Gennaio 2021 ArcipelagoMilano a cura di Marco Garzonio

Salviamo i nostri figli

06 Gennaio 2021Corriere della Sera a cura di Pierluigi Panza

Sulle tracce di Carlo Porta

30 Dicembre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

La lezione di Carlo Porta oltre la crisi

11 Dicembre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Nel presepe di Castelli il design di Milano e la voglia di riscatto

19 Novembre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Emergenza spirituale, l’altro lato del virus

06 Novembre 2020 L’Osservatore Romano a cura di Sergio Massironi

Io sono nato qui. Due libri su Carlo Maria Martini

02 Novembre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Le sirene di Milano – Poesia di Marco Garzonio

29 Ottobre 2020 Radio Popolare a cura di R.C.

Intervista di Marco Garzonio a Radio Popolare (minuto 33′)

11 Ottobre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

La generosita’ ambrosiana del beato in scarpe da tennis

05 Ottobre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Delpini, l’ulivo e la colomba nell’era Covid

20 Settembre 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

L’uomo al centro: la buona sanita’ vista da Martini

23 Agosto 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Morto Marano, vicino alle BR. Sparo’ a Tobagi, poi si penti’

13 Agosto 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Tutti gli allarmi da San Carlo agli anarchici

09 Agosto 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Con la Caritas nella Beirut che brucia

05 Luglio 2020 Avvenire a cura di r.p,

Le poesie di Garzonio per riscoprirsi diversi

02 Luglio 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

La scuola e i voucher dimenticati

01 Luglio 2020 Corriere della Sera a cura di Anna Gandolfi

Dio e il gioco della creta, cosi’ Adamo e’un ‘paciugo’

12 Aprile 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Le parrocchie senza elemosine davanti all’onda dei nuovi poveri

10 Aprile 2020 Il Cittadino di Lodi a cura di Marco Garzonio

Cardinal Martini, la Parola ai tempi del terrorismo

05 Aprile 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Il fronte degli psicologi

04 Aprile 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

L’addio di Milano a suor Germana. Curo’ l’opera editoriale di Martini

23 Marzo 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Addio a Monsignor Quadri, generoso pastore di tutti i migranti

16 Marzo 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Il dizionario del virus

16 Marzo 2020 www.fondazionefeltrinelli.it a cura di Marco Garzonio

Sentinelle sullo schermo del coronavirus

09 Febbraio 2020 Corriere della Sera a cura di Marco Garzonio

Martini, i gesti rivoluzionari di un vescovo

26 Maggio 2022 Telenova – TgN a cura di Annamaria Braccini

Ucraina: servizio TgN Telenova 24.5.22

26 Maggio 2022 |  Telenova – Approfondimenti TgN a cura di Annamaria Braccini

Ucraina: approfondimento post-TgN Telenova 24.5.22

25 Maggio 2022 Radio Popolare – Blog “L’Ambrosiano” a cura di Marco Garzonio

“Mai piu’ per sempre”: fidarsi della vita, e dal dolore si può ripartire

25 Maggio 2022 |Cattolicanews.it a cura di r.c.

Ucraina, una pace tutta da costruire

24 Maggio 2022 Avvenire a cura di Annamaria Braccini

Cristiani ucraini, il loro pianto commuove Milano

24 Maggio 2022 chiesadimilano a cura di a.b.

Delpini: “La pace nasce dall’incontro tra le persone”

24 Maggio 2022 VCOAzzurraTv a cura di r.c.

“Ucraina, una pace da costruire”

24 Maggio 2022 AdnKronos a cura di r.e.

Guerra Ucraina-Ruussia, altre 10 fosse comuni nella regione di Kiev

23 Maggio 2022 farodiroma.it a cura di r.c.

Capo della missione russa dimissionario all’Onu accusa il suo Paese. Intelligence Kiev: “Putin scampato ad un attentato”

23 Maggio 2022 SIR a cura di G.B.

Ucraina: S.B.Shevchuk all’Ambrosianeum: “Violenza sessuale come arma di guerra. Perché?”

22 Maggio 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

Crisi Ucraina “Una pace da costruire”

22 Maggio 2022 Avvenire a cura di r.c.

Marina Lazzati, per sempre

22 Maggio 2022 Avvenire a cura di r.c.

Quale Milano del futuro? Le ricadute del PNRR per i cittadini

22 Maggio 2022 Avvenire a cura di r.c.

Una pace da costruire tra politica, cultura e religioni. Domani un incontro pubblico all’Ambrosianeum

21 Maggio 2022 SIR a cura di Gianni Borsa

Fondazione Ambrosianeum: pellegrinaggio in Terra Santa guidati dalle parole del card. Martini

21 Maggio 2022 |Avvenire a cura di r.c.

“Ucraina, una pace da costruire”. Incontro con Delpini e Shevchuk

18 Maggio 2022 SIR a cura di g.b.

Ucraina: a Milano all’Ambrosianeum incontro pubblico sulla “pace da costruire”. Intervengono gli arcivescovi Delpini e Shevchuk

18 Maggio 2022 chiesadimilano.it a cura di p.n.

Ucraina tra guerra e pace: incontro all’Ambrosianeum

17 Maggio 2022 mentelocale.it a cura di r.c.

Ucraina: una pace da ricostruire, conferenza dibattito – Milano

17 Maggio 2022 unionemilano.it a cura di r.c.

Il 25 maggio dialogo (con intermezzi musicali) intorno al libro “Da mai più a per sempre” di Marina Lazzati

16 Maggio 2022 |chiesadimilano a cura di r.c.

“Da mai piu’ a per sempre”, racconto di un amore senza fine

12 Maggio 2022 chiesadimilano a cura di p.n.

In Terra Santa con Ambrosianeum

08 Maggio 2022 |Avvenire a cura di p.n.

L’intelligenza artificiale a servizio dell’uomo

01 Maggio 2022 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.

Come sara’ la metropoli del futuro? Un ciclo di incontri all’Ambrosianeum

27 Aprile 2022 AgenziaNova.it a cura di r.c.

Milano, come essere una citta’ per giovani

25 Aprile 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

Una famiglia dalla parte della  liberta’

24 Aprile 2022 Avvenire-Milano7 a cura di r.c.

Ambrosianeum:”Milano futura”

23 Aprile 2022 Legnanonews.it a cura di r.c.

25 Aprile a Legnano: un documentario sulla storia di Carla, figlia di Franco Tosi

23 Aprile 2022 Avvenire a cura di Angela Calvini

Documentario su Tv2000: “Il coraggio della liberta’”

22 Aprile 2022 Famigliacristiana.it a cura di r.c.

25 Aprile: su Tv2000 il documentario “Il coraggio della liberta’”

22 Aprile 2022 Agensir.it a cura di r.c.

25 Aprile, Morgante (Tv2000): “La vicenda della famiglia Ucelli è un raggio di luce”

22 Aprile 2022 Agensir.it a cura di r.c.

25 Aprile, in onda in seconda serata il documentario “Il coraggio della liberta’”

22 Aprile 2022 ChiesadiMilano.it a cura di r.c.

Su TV2000 il documentario “Il coraggio della liberta’”

22 Aprile 2022 |Toscanaoggi.it a cura di r.c.

Festa della Liberazione, su Tv2000 il documentario “Il coraggio della liberta’”

22 Aprile 2022 Tv2000 a cura di r.c.

Festa Liberazione, su Tv2000 il documentario “Il coraggio della liberta’”

10 Aprile 2022 Avvenire a cura di Giovanna Sciacchitano

“Mi faccio un tatuaggio”, corpi tra arte e disagio

06 Aprile 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

Incontro e dibattito sul tema: «L’utero in affitto»

05 Aprile 2022 Marconi Radio Aperta – Radio Marconi a cura di Bruno Cadelli

Intervista di Radio Marconi a M.Garzonio sul ciclo “Ripartire, sì, ma per dove? E con chi?” (da 14’35” a 22’09”)

04 Aprile 2022 chiesadimilano.it a cura di m.c.

Il futuro della globalizzazione

03 Aprile 2022 Il Giorno a cura di Ruben Razzante

Ambrosianeum, idee sul tavolo per la ripartenza

02 Aprile 2022 Agenzia Nova a cura di r.c.

Il futuro della globalizzazione

02 Aprile 2022|SIR a cura di g.b.

Milano, incontro su “Il futuro della globalizzazione”

02 Aprile 2022 SIR a cura di g.b.

Fondazione Ambrosianeum: Milano, il 4 aprile incontro su “Il futuro della globalizzazione” con Quadrio Curzio e Tremonti

31 Marzo 2022 TuttoMilano-Repubblica a cura di Fiorella Fumagalli

Il pubblico, il privato

31 Marzo 2022 Avvenire a cura di d.parozzi

Milano, la città e il suo futuro

31 Marzo 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

Ripartire, il futuro di Milano

31 Marzo 2022 Radio Popolare – Metroregione 31.3.2022 ore 7.15 (da 5’21” a 7’16”) a cura di Claudio Jampaglia

Intervista di Radio Popolare a M.Garzonio sul ciclo “Ripartire”

30 Marzo 2022 ViviMilano-Corriere della Sera a cura di r.c.

Guardare al futuro, da dove si comincia?

30 Marzo 2022 SIR a cura di g.b.

Ripartire si’, ma per dove, e con chi?”

30 Marzo 2022 Osservatore Romano a cura di r.c.

Ripartire dalla persona per realizzare “utopie concrete”

27 Marzo 2022 | Avvenire a cura di r.c.

Come sarà il futuro della citta’ metropolitana?

25 Marzo 2022 | SIR a cura di g.b.

Libri: Milano, dibattito attorno al volume “Persona, centralita’ e prospettive” – 1

25 Marzo 2022 | SIR a cura di g.b.

Libri: Milano, dibattito attorno al volume “Persona, centralita’ e prospettive” – 2

24 Marzo 2022 | TuttoMilano-Repubblica a cura di Fiorella Fumagalli

Persona

24 Marzo 2022 Avvenire Agora’ a cura di Edoardo Castagna

Per la persona nuove prospettive

22 Marzo 2022 www.mentelocale.it a cura di r.c.

Persona, centralita’ e prospettive: presentazione del libro

21 Marzo 2022 SIR a cura di r.c.

Maternità surrogata: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli, il 7 aprile un incontro su utero in affitto e antropologia distorta

  • 20 Marzo 2022 Avvenire a cura di r.c.

    Ambrosianeum, la persona al centro

  • 18 Marzo 2022 SIR a cura di r.c.

    Cultura: Ambrosianeum, 24 marzo presentazione del volume “Persona Centralità e Prospettive”

  • 11 Marzo 2022 Radio Marconi a cura di Bruno Cadelli

    Tatuaggio: intervista di Radio Marconi a Michela Zucca

  • 10 Marzo 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

    Il tatuaggio nella cultura contemporanea

  • 10 Marzo 2022 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

    Milano: come ripartire

  • 08 Marzo 2022 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

    All’Ambrosianeum la persona al centro

  • 24 Febbraio 2022 TuttoMilano – La Repubblica a cura di f.f.

    Note da colossal

  • 21 Febbraio 2022 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

    Il tatuaggio nella cultura contemporanea

15 Febbraio 2022 La Provincia a cura di r.c.

Conferenze sul cinema e le colonne sonore

15 Febbraio 2022 ViviMilano.it a cura di r.c.

Storia della colonna sonora nel cinema

  • 13 Febbraio 2022 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.

    Ambrosianeum, lezioni su Marco

07 Febbraio 2022 Agenzia Nova a cura di r.c.

Ambrosianeum presenta “Salvare il futuro”

02 Febbraio 2022 |ChiesadiMilano.it a cura di r.c.

All’Ambrosianeum la musica del cinema

02 Febbraio 2022 |ChiesadiMilano.it a cura di r.c.

All’Ambrosianeum “Il racconto di Marco”

02 Febbraio 2022FamigliaCristiana.it a cura di f.d.i.

Alla scoperta delle colonne sonore

02 Febbraio 2022 colonne.sonore.net a cura di r.c.

L’evoluzione della musica da film

31 Gennaio 2022 Corriere della Sera a cura di r.c.

Dibattito su eutanasia e cure palliative

30 Gennaio 2022 Agenzia Nova a cura di r.c.

Gli appuntamenti di Milano

30 Gennaio 2022 Avvenire a cura di r.c.

Salvare il futuro in armonia

30 Gennaio 2022 Avvenire a cura di r.c.

Accompagnamento nella sofferenza: domani un dibattito online

29 Gennaio 2022 SIR a cura di r.c.

Fine vita: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli, webinar

25 Gennaio 2022 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

Accompagnare nella sofferenza, incontro online

20 Gennaio 2022 TuttoMilano – La Repubblica a cura di f.f.

L’Agenda di TuttoMilano

11 Gennaio 2022 Telecolor a cura di Claudia Barigozzi

Telecolor su “Riumanizzare la medicina: un’urgenza”

06 Gennaio 2022 TuttoMilano-La Repubblica a cura di f.f.

Bibbia e Arte 2022

23 Dicembre 2021 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

All’Ambrosianeum torna Bibbia e Arte

19 Dicembre 2021 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.

Ri-umanizzare la medicina: sfida e urgenza di oggi

17 Dicembre 2021 SIR a cura di g.b.

Salute: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli, incontro a Milano

17 Dicembre 2021 SIR a cura di g.b.

Salute: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli, incontro a Milano su “Ri-umanizzare la medicina: un’urgenza”

15 Dicembre 2021 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

Ri-umanizzare la medicina: un’urgenza

13 Dicembre 2021 Avvenire a cura di Giovanna Sciacchitano

“Non esco più di casa”. Figli che si tagliano fuori

12 Dicembre 2021 Avvenire a cura di r.c.

Concerti di Natale a Milano

12 Dicembre 2021 ViviMilano.it – Corriere della Sera a cura di r.c.

Adriano Bassi e Alessandro Nardin nel concerto di Natale dell’Ambrosianeum

30 Novembre 2021 www.mentelocale.it a cura di r.c.

Concerto di Natale con il duo pianistico Bassi e Nardin

28 Novembre 2021 Avvenire a cura di r.c.

“Perche’ fidarsi della scienza?”

22 Novembre 2021 S.I.R. a cura di Gianni Borsa

Fondazione Ambrosianeum Milano: un incontro sul perche’ fidarsi della scienza

14 Novembre 2021 www.chiesadimilano.it a cura di p.n.

Perche’ fidarsi della scienza

11 Novembre 2021 TuttoMilano Repubblica a cura di f.f.

“Una sofferenza nascosta”

07 Novembre 2021 Avvenire a cura di PN

“Il ritiro sociale”, la sofferenza nascosta di ragazzi e anziani

03 Novembre 2021 www.chiesadimilano.it a cura di p.n.

Covid, la sofferenza nascosta di ragazzi e anziani

31 Ottobre 2021Avvenire – Inserto Noi Famiglia e Vita a cura di r.c.

Ritiro sociale, esperti a confronto a Milano

29 Ottobre 2021 Il Giorno a cura di Ruben Razzante

L’etica nella medicina aiuta il rapporto medico-paziente

23 Ottobre 2021 Avvenire a cura di Luciano Moia

Bullismo e razzismo. A scuola

23 Ottobre 2021 Avvenire.it a cura di L.Moia

L’emergenza. Bullismo e razzismo a scuola

21 Ottobre 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

Adolescenti, bullismo e cyberbullismo

21 Ottobre 2021 TuttoMilano (La Repubblica) a cura di f.r.

TuttoMilano (Repubblica) su bullismo e matematica

17 Ottobre 2021 Avvenire a cura di r.c.

Ragazzi di fronte al cyberbullismo

13 Ottobre 2021 ViviMilano a cura di r.c.

Numeri, quanti misteri

13 Ottobre 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

La matematica e l’universo in 11 incontri

12 Ottobre 2021 Sir a cura di r.c.

Cultura: Ambrosianeum, “Matematica, alfabeto dell’universo”

12 Ottobre 2021 www.mentelocale.it a cura di l.g.

Matematica, alfabeto dell’universo

10 Ottobre 2021 Avvenire a cura di r.c.

Ambrosianeum, il via il corso sulla matematica

10 Ottobre 2021 ChiesadiMilano.it a cura di p.n.

Ambrosianeum, gli adolescenti davanti a bullismo e cyberbullismo

10 Ottobre 2021 Avvenire-Milano7 a cura di p.n.

Legnano, al monastero del Carmelo ciclo di incontri sulla nuova edizione dell’autobiografia di Teresa d’Avila

07 Ottobre 2021 ViviMilano.it a cura di p.b.

Les Enfants et les Sortiléges, apre la Piccola Stagione

05 Ottobre 2021 Il Giornale a cura di mdm

Un ciclo di incontri sul concetto di Amore dà il via alla stagione di Ambrosianeum

04 Ottobre 2021 ChiesadiMilano a cura di p.n.

Ambrosianeum, un ciclo di incontri per un itinerario filosofico sull’Amore

03 Ottobre 2021 Avvenire – Mi7 a cura di p.n.

Un ciclo di incontri per un itinerario filosofico sull’amore

29 Settembre 2021 ChiesadiMilano a cura di P.N.

All’Ambrosianeum “Matematica, alfabeto dell’universo”

25 Settembre 2021 www.famigliacristina.it a cura di Fulvia degl’Innocenti

Le tante strade che attraversa l’amore

15 Settembre 2021 ChiesadiMilano.it a cura di pn

All’Ambrosianeum un itinerario filosofico sull’amore

20 Maggio 2021 www.chiesadimilano.it a cura di Anna Maria Braccini

Fede e giustizia, speranza e carità, “questa la promessa di cui abbiamo bisogno”

20 Maggio 2021 Il Giorno a cura di r.c.

Vite scombussolate – Il Giorno

20 Maggio 2021 Corsera a cura di Giampiero Rossi

Vite scombussolate – Corriere della Sera

20 Maggio 2021 Telenova a cura di Anna Maria Braccini

Vite scombussolate: il Tg di Telenova

20 Maggio 2021 Avvenire a cura di Lorenzo Rosoli

Vite Scombussolate – Avvenire 1

20 Maggio 2021 Il Cittadino di Lodi a cura di r.c.

Vite scombussolate – Il cittadino di Lodi

20 Maggio 2021Avvenire a cura di Lorenzo Rosoli

vite scombussolate – Avvenire 2

13 Maggio 2021 TuttoMilano – La Repubblica a cura di Fiorella Fumagalli

Delpini oltre l’emergenza

26 Aprile 2021 Telenova a cura di Annamaria Braccini

“Dalla Resistenza al futuro” su Telenova

21 Aprile 2021 Avvenire a cura di Lorenzo Rosoli

Maestri di bene come pietre d’inciampo. Delpini: ecco la lezione di Carlo Bianchi

18 Aprile 2021 Milano 7 a cura di Giacomo Perego

Carlo Bianchi e la Resistenza, interviene l’arcivescovo

18 Aprile 2021 Milano 7 a cura di Giacomo Perego

Carlo Bianchi e la Resistenza, interviene l’arcivescovo

17 Aprile 2021 Avvenire a cura di Lorenzo Rosoli

Dalla pietra d’inciampo all’evento con Delpini,: Milano ricorda Carlo Bianchi

17 Aprile 2021 Avvenire a cura di Lorenzo Rosoli

Dalla pietra d’inciampo all’evento con Delpini,: Milano ricorda Carlo Bianchi

28 Marzo 2021 Avvenire-Milano7 a cura di Luca Frigerio

Quando Montini chiamo’ Lazzati a dirigere “L’Italia”

25 Marzo 2021 TuttoMilano.it (Repubblica) a cura di f.f.

Un oggetto sfuggente

18 Marzo 2021 Repubblica a cura di r.c.

Carlo Porta, il poeta dei milanesi

18 Marzo 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

La musica, la citta’ e Tommaso Grossi

17 Marzo 2021 Il Giornale a cura di Antonio Bozzi

Sulle tracce di ‘Carlin’ Porta, padre di cultura meneghina

14 Marzo 2021 Avvenire-Milano7 a cura di r.c.

Carlo Porta e Milano ieri e oggi

10 Marzo 2021 Corriere di Como a cura di r.c.

Triplo omaggio online alla poesia di Carlo Porta

10 Marzo 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

Carlo Porta milanese: poesia e umanita’ in un ciclo di incontri

10 Marzo 2021 Avvenire a cura di r.c.

Ciclo d’incontri su Carlo Porta

08 Marzo 2021 Avvenire a cura di r.c.

Medicina, i batteri per la salute

28 Febbraio 2021 Il Segno a cura di r.c.

L’anno di San Giuseppe: come essere padri e lavoratori oggi

18 Febbraio 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

“Vaccini anti-Covid, questioni aperte”

18 Febbraio 2021 Avvenire a cura di r.c.

Il domani di Milano, il futuro del Paese

11 Febbraio 2021 Il Giornale a cura di mdm

“Il post-Covid”, incontro con gli esperti

11 Febbraio 2021 Corriere della Sera a cura di r.s.

Sui social: “Il post-Covid, eventi avversi tardivi”

28 Gennaio 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

Milano motore di innovazione, ora ripartiamo dalla ricerca

28 Gennaio 2021 Corriere della Sera a cura di r.c.

A confronto sulle fragilita’ del sistema

27 Gennaio 2021 Il Giorno a cura di Ruben Razzante

Sfide post-Covid e l’impegno di Ambrosianeum

25 Gennaio 2021 Il Giornale a cura di r.c.

Covid e comunità

24 Gennaio 2021 Avvenire-Milano7 a cura di r.c.

Coronavirus tra paura, solitudine e morte

21 Gennaio 2021 Avvenire a cura di r.c.

Ambrosianeum: dialogo online sulle ferite del coronavirus

18 Gennaio 2021 Avvenire a cura di p.n.

Le attuali sfide della medicina

20 Dicembre 2020 Fatebenefratelli-4-2020 a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers

Recensioni – Curare la persona

25 Novembre 2020 Avvenire a cura di Gianluca Bernardini

Centri culturali, è tempo di muoversi

15 Novembre 2020 Il Sole 24 Ore a cura di Cardinal Ravasi

La centralita’ dell’uomo nella sofferenza

14 Novembre 2020 donatori.it a cura di Anna Parravicini

Un libro fra scienza e fede. A colloquio con l’autore Giorgio Lambertenghi Deliliers

05 Novembre 2020 Corriere della Sera a cura di Monica Virgili

La buona sanita’ e il ruolo centrale del malato nel pensiero di C.M.Martini

05 Novembre 2020 Avvenire a cura di R.C.

Medicina e bioetica: il pensiero di Martini in una raccolta di testi e riflessioni

29 Ottobre 2020 Odissea a cura di Gabriele Scaramuzza

Odissea recensisce “Curare la persona”

13 Ottobre 2020 Avvenire a cura di R.C.

Ambrosianeum: Milano, storie di musica

08 Ottobre 2020 Milano A Modo Mo a cura di RB

Storia della Musica a Milano

08 Ottobre 2020 Famiglia Cristiana a cura di RA

La Storia della Musica su Famiglia Cristiana

08 Ottobre 2020 TuttoMilano a cura di F.F.

Mozart a Milano

01 Ottobre 2020 Milano A Modo Mio a cura di r.Mamm

Fondazione Ambrosianeum su “MILANOAMODOMIO”

20 Settembre 2020 Il Resto del Carlino a cura di R.C.

La grande lezione di Galileo

26 Aprile 2020 Avvenire a cura di R.C.

Ultimo giorno per votare “Come te stesso”, l’integrazione a Milano

15 Gennaio 2020 Arché onlus a cura di PDO

Incontro “La tratta cambia la mente?” sul sito di Arché

04 Maggio 2022 | Radio Popolare a cura di r.c.

Gr Radio Popolare 4 maggio 2022 ore 7.31

22 Ottobre 2021 | Avvenire a cura di Roberto Righetto

La’ dove le città creative diventano anche solidali

12 Luglio 2021 | Avvenire-Milano7 a cura di Pino Nardi

Rapporto 2021 Avvenire-Milano7

12 Luglio 2021 | Avvenire-Milano7 a cura di Pino Nardi

Rapporto 2021 Avvenire-Milano7 bis

06 Luglio 2021 | Corriere della Sera a cura di Stefano Landi

Rapporto 2021 Corsera

06 Luglio 2021 | Repubblica a cura di Tiziana De Giorgio

Rapporto 2021 Repubblica 2

06 Luglio 2021 | Repubblica 2 a cura di Tiziana De Giorgio

Rapporto 2021 Repubblica 1

06 Luglio 2021 | Avvenire 1 a cura di Andrea D’Agostino

Rapporto 2021 Avvenire 1

06 Luglio 2021 | Avvenire a cura di Andrea D’Agostino

Rapporto 2021 Avvenire 2

06 Luglio 2021 | Avvenire a cura di Andrea D’Agostino

Rapporto 2021 Avvenire 3

06 Luglio 2021 | Il Giorno a cura di Simona Ballatore

Rapporto 2021 Il Giorno 1

06 Luglio 2021 | Il Giorno a cura di Simona Ballatore

Rapporto 2021 Il Giorno 2

06 Luglio 2021 | Metro a cura di r.m.

Rapporto 2021 Metro

06 Settembre 2021 | Suonare News a cura di red

L’importanza e il valore di tornare ad ascoltare musica dal vivo

23 Dicembre 2020 | L’eco della solidarietà a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers

Nella vecchiaia daranno ancora frutti – L’Eco della Solidarieta’

06 Novembre 2020 | Domani a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers

Caro Toti, ecco perche’ gli anziani sono indispensabili alla societa’

30 Settembre 2020 | Corriere della Sera a cura di Ida Bozzi

‘Montale fuori di casa’, premio alla carriera a Luciano Fontana

29 Settembre 2020 | Domani a cura di Giorgio Lambertenghi Deliliers

Perche’ Darwin e Marx ci aiutano a capire l’Italia della pandemia

15 Aprile 2020 | La Repubblica a cura di Giorgio Lambertenghi

Tutelare vita e salute senza badare all’eta’

24 Marzo 2020 | Nova-Tv a cura di C.M.M.

Martini, la sofferenza e la preghiera

23 Marzo 2020 | Il Fatto Quotidiano – Web a cura di Barbara Spinelli-Paulo Coelho?

Lasciar morire i nostri anziani? (con una favola attribuita a Paulo Coelho)

20 Marzo 2020 | Rete Sicomoro a cura di R.S.

Intervista a Papa Francesco sui giorni del Coronavirus (Credits: Rete Sicomoro)

07 Giugno 2021 | Avvenire-Mi7 a cura di r.c.

Rivoluzione rosa all’Ambrosianeum-Avvenire-Mi7

01 Giugno 2021 | Il Giorno a cura di r.c.

Rivoluzione rosa all’Ambrosianeum – Il Giorno

31 Maggio 2021 | Corriere della Sera a cura di r.c.,

Rivoluzione rosa all’Ambrosianeum-Corsera

31 Maggio 2021 | Avvenire a cura di r.c.

Rivoluzione rosa all’Ambrosianeum-Avvenire

14 Luglio 2020 | FA a cura di US

RASSEGNA STAMPA RAPPORTO SULLA CITTA’ 2020

14 Gennaio 2020 | Corriere della Sera a cura di Adriano Propersi

La riforma, questa dimenticata