Rapporto sulla città
Milano 2017

Una metropoli per innovare, crescere, sognare
20 Giugno 2017
Innovazione e citta’: ecco le parole del momento. Oltre la metà della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, e qui si addensano responsabilita’ politiche e sfide dettate da convivenza, accoglienza e sviluppo sostenibile. Ma nelle città, che diventano straordinari laboratori del cambiamento, si concentrano anche le risorse intellettive, economiche, tecnologiche, culturali e sociali del nostro tempo. La sfida, quindi, diventa promuovere, finanziare e governare i processi di innovazione in modi e ambiti strategici.
Il Rapporto sullacittà 2017 vuole essere un’indagine sulla realtà di Milano, che sembra aver optato per un modello di “innovazione sociale inclusiva”, su alcuni fronti caldi come lavoro e impresa, università e ricerca, welfare e nuove pratiche di condivisione.
- Telenova-La Chiesa nella citta’ giovedi’ 29.6.2017 ore 18.30
- ChiesadiMilano.it – Intervista Garzonio
- ChiesadiMilano.it – Intervista Lodigiani
- ChiesadiMilano.it – Intervista Macellari
- ChiesadiMilano.it – Intervista Previ
- Telenova-ApprofondimentiTgN- 4 luglio ore 20.00
- TeleLombardia- TgL 3 luglio ore 19.00 (da 3’27”)
- Tg3Lombardia lunedi’3 luglio 2017 ore 14.00
- Tg3Lombardia lunedi’3 luglio 2017 ore 19.30
- Telenova-TgN 29 giugno 2017, ore 19.00
- Telenova-TgN 3 luglio 2017, ore 19.00
Evento di Presentazione
Intervengono:
Mattia MACELLARI, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza
Giuliano PISAPIA, Avvocato
Leonardo PREVI, Presidente Trivioquadrivio e Docente di Gestione delle risorse umane Universita’ Cattolica
Presentano:
Marco GARZONIO, Presidente Fondazione Ambrosianeum
Rosangela LODIGIANI, Curatrice del Rapporto