TESTORI: GIOVANI AFFAMATI DI CRISTO

Martedì 28 Novembre 2023, alla Fondazione Ambrosianeum si è svolta una conferenza di presentazione del volume “Giovani affamati di Cristo”, contenente due testi di Giovanni Testori rivolti ai giovani, pronunciati nel 1979, e pubblicati grazie al lavoro di Fabio Pizzul e Giuseppe Frangi, che scrivono le due introduzioni del volume.

Queste parole di Testori vengono rivolte ai giovani di oggi – ha notato don Luca Bressan – con accenti che ricordano le lettere dell’apostolo Giovanni: “figlioli, scrivo a voi…”, per comunicare il messaggio antico e sempre nuovo dell’Incarnazione, cioè l’amore che riempie i cuori affamati.

Come questo può avvenire, lo hanno ricordato gli interventi di Marco Garzonio, Alessandro Zaccuri, Marina Corradi, raccontando le loro esperienze. Marina Corradi ha conosciuto questo amore pacificante nelle Confessioni di Sant’Agostino, e lo ritrova nel dialogo fra due maestri, come Giussani e Testori, intitolato “il senso della nascita”. Alessandro Zaccuri ha notato che il punto di vista di Testori è quello dell’Incarnazione, che avviene anche oggi con noi, qui e ora. Marco Garzonio ha illuminato il rapporto fra Testori e Martini, molto diversi fra di loro, ma accomunati dall’essere maestri, cioè padri impegnati a comunicare l’amore ai cuori che ne sono affamati.

Lo ha ricordato l’attuale Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, rivolgendosi a diecimila ministri laici dell’Eucarestia: “voi stessi date loro da mangiare” (Sabato 18 Novembre 2023).

Alen Pandolfi – Medico di famiglia – Studente Università Terza Età

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *