Sala Lazzati

Situata al piano seminterrato, la sala inferiore è dedicata alla memoria di Giuseppe Lazzati, uno dei fondatori dell’Ambrosianeum.

Come per la sala Falck, la struttura decagonale originaria è perfettamente conservata, e intorno allo spazio centrale coperto a volta e sorretto da colonne doriche si sviluppa un ampio ambulacro, raccordato tramite voltini al cuore della sala.

Al centro della “Lazzati” si trova un grande tavolo a corona circolare sui toni del rosso – disegnato appositamente dall’architetto Luigi Caccia Dominioni a metà degli anni Settanta – che può ospitare relatori e partecipanti a riunioni e tavole rotonde sia lungo il perimetro interno sia lungo il perimetro esterno.

Ad illuminare la sala è il prezioso lampadario di produzione Azucena a tre globi in vetro trasparente, disegnato anch’esso da Luigi Caccia Dominioni.

La sala Lazzati ospita la biblioteca della Fondazione, e alloggia tra l’altro i circa mille volumi a carattere storico-religioso del Fondo Rumi, donato ad Ambrosianeum dallo storico Giorgio Rumi.

L’ampio atrio ospita numerose opere della pittrice Wanda Guanella che ritraggono importanti personaggi della vita religiosa e spirituale di Milano, da padre Turoldo al cardinale Martini. Sempre dall’atrio, dove affaccia il locale che ospita la Segreteria e l’Ufficio Stampa Ambrosianeum, sono raggiungibili la Sala Rumi e i servizi.

Grazie alla disposizione degli ambienti, la sala Lazzati è particolarmente adatta ad ospitare tavole rotonde, mostre e convegni affiancati da rinfreschi e piccoli ricevimenti.

Scheda Tecnica

60 posti

  • conference system con 10 postazioni per i delegati e una per il presidente
  • 11 microfoni
  • registratore a registrazione continua
  •  videoproiettore con entrata per pc, in risoluzione vga, svga, xga, sxga
  • schermo motorizzato 240 x 180 cm
  • lavagna luminosa
  • Segreteria: incaricato per risposte telefoniche durante l’evento
  • Sicurezza: servizio di security agli ingressi e nelle sale
  • Accoglienza: hostess per benvenuto e registrazione presenze
  • Tecnico A/V: specialista per volumi, mixer e trasmissione
  • Catering: allestibile nelle sale o negli ambienti collegati
  • Registrazione: incisione su audiocassetta degli interventi
  • Reportage: servizio fotografico; videoriprese; montaggio
  •  Condizionamento: Impianto completamente ammodernato
  • Acustica: Fonoassorbenza ambientale ottimizzata e certificata
  • Internet: Collegamento Internet WiFi
  • Impianti: Apparecchiature audio e video rinnovate e testate
  • Integrazione: Collegamento A/V delle Sale per eventi congiunti
  •  

Prenota una Sala

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Email
Scelta multipla