Rapporto sulla città
Milano 2018

Agenda 2040

02 Luglio 2018

Come sarà la Milano dei nostri figli e dei nostri nipoti? La rapidità dell’ innovazione che pervade ogni aspetto della vita cittadina nella sua dimensione “glocale” lascia pensare che nei prossimi 20 anni il nostro modo di lavorare, consumare, condividere spazi e interessi, amare, entrare in relazione gli uni con gli altri sarà completamente rivoluzionato. Immaginare il volto della Milano di domani, oltre a soddisfare un’esigenza atavica, rappresenta la modalità per imprimere una direzione al cambiamento d’epoca che viviamo, assumendoci la responsabilità che esso salvaguardi sempre l’umano con coraggio. “Agenda 2040” è quindi l’orizzonte temporale di una road map lungo cui procedere per costruire la Milano che vogliamo: “politecnica e umanistica, glocale e condivisa, universitaria e turistica, attrattiva, competitiva, plurale e insieme inclusiva, solidale, libera, giusta, pacifica, bella, vivibile per tutti” come scrive Rosangela Lodigiani nella sua Introduzione.

Evento di Presentazione

Lunedì 02 Luglio 2018 ore 11:30
Fondazione Ambrosianeum : Sala Falck

 

Intervengono:

Vittorio BIONDI, Direttore Settore Politiche Industriali e Competitività del territorio di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Aurelio MOTTOLA, Direttore casa editrice Vita e Pensiero (Universita’ Cattolica)
Gabriele RABAIOTTI, Assessore ai Lavori Pubblici e Casa Comune di Milano

Presentano il Rapporto:

Marco GARZONIO, Presidente Ambrosianeum
Rosangela LODIGIANI, curatrice del Rapporto