Rapporto sulla città
Milano 2009

INVESTIAMO SUI GIOVANI

29 Giugno 2009

 

La XVII edizione del Rapporto possiede un carattere monografico: riflettere sui giovani nella città e in specie sulla sfida/questione educativa. L’obiettivo è quello di interrogarsi sulle modalità con cui Milano scommette e investe sulle giovani generazioni, facendosi carico dei disagi e delle difficoltà che esse manifestano, formandole a un agire responsabile. Se Milano deve fare molto, molto di più per le giovani generazioni anche queste ultime hanno un compito e una responsabilità da esercitare dentro la città. In tale cornice conoscitiva il volume approfondisce in particolare alcuni temi di grande rilevanza e attualità: le nuove emergenze educative e in specie i fenomeni di disagio, aggressività, bullismo tra i giovani; lo stato di salute della famiglia e delle altre agenzie di socializzazione ed educazione rispetto all?esercizio di queste loro funzioni; i luoghi, gli spazi fisici ma anche virtuali di incontro, socializzazione, educazione e scambio delle giovani generazioni; il sistema educativo di ogni ordine e grado, con le problematiche connesse all’evoluzione della domanda e dell’offerta formativa; la sperimentazione di nuovi percorsi per la Pastorale giovanile e la formazione politica dei giovani milanesi. Ne risulta un quadro complesso, in cui non si nascondono le difficoltà, ma in cui si segnalano anche opportunità inedite per una azione educativa diffusa, che interpella ciascuno. La lettura di questo Rapporto 2009, dunque, si rivela utile e interessante non solo per specialisti e addetti ai lavori, ma per tutti coloro che condividono una tensione educativa.

Scritti di: G. Charmet, M. Colombo, M. Garzonio, M. Incarbone, R. Lodigiani, M. Menni, C. Pasqualini, S. Pagani, N. Pavesi, F. Scaparro, C. Scurati, E. Zucchetti

 

Il rapporto, edito da Franco Angeli, è stato pubblicato grazie al contributo della Fondazione Cariplo