COVID-19, la prima pandemia del mondo globalizzato

Giovedì 21 Gennaio 2021 ore 17:00

Piattaforma Zoom

E’ legato alla più stretta attualità il ciclo di incontri organizzato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, che inizierà il 21 gennaio 2021 per concludersi, dopo 11 incontri sulla piattaforma ZOOM, il 16 dicembre prossimo.

“Il ciclo ha l’ambizione di dare un contributo culturale ai dibattiti in corso – si legge nella presentazione degli incontri – Si considerano quindi problematiche storiche e artistiche, filosofiche e sociali, psicologiche e spirituali, senza peraltro trascurare gli aspetti scientifici epidemiologici, di metodologie di raccolta dati, di prospettive, di evoluzione e cura della malattia. I problemi posti alla scienza sono di complessita’ globale, con soluzioni articolate che devono essere modulate tenendo conto anche del contesto storico e delle implicazioni etiche, filosofiche, sociali. 

L’uomo fa parte della natura, la abita, inevitabilmente – forse – la degrada. 

A questo proposito, ci si dovrebbe interrogare sulla possibilita’ di prevenire eventi naturali analoghi a quello in corso, attraverso una gestione scientifica e sociale preventiva dei contesti di simbiosi animale-uomo in cui possono svilupparsi fenomeni di questo tipo. E’ dovere comune creare una consapevolezza diffusa di queste problematiche, al fine di prevenirle e/o affrontarle”. 

Le credenziali per il collegamento sono in calce al programma:

Programma