Torna in libreria “Il gioco della sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche” di Dora Kalff

A cura e con introduzione di Marco Garzonio

Venerdì 22 Luglio 2022 ore 09:00

Nelle migliori librerie e online

Dopo 50 anni torna in libreria venerdi’ 22 luglio, per i tipi dell’editore Magi, un testo fondamentale della psicoanalisi contemporanea: “Il gioco della sabbia e la sua azione terapeutica sulla psiche” di Dora Kalff, curato da Marco Garzonio che e’ anche autore dell’introduzione. 

Il gioco della sabbia – noto anche come “Sand play therapy” e’ una tecnica terapeutica psicoanalitica messa a punto da Dora Kalff, allieva diretta di Jung, che l’ha applicato alla terapia dei bambini e dei giovani fin dal 1955, riportando i primi risultati ottenuti al 2° Congresso di Psicologia Analitica del 1962. 

Diversi altri analisti – tra cui lo stesso Garzonio – applicano oggi questo metodo negli Stati Uniti, in Giappone in Svizzera ed in Italia. 

Nel 1930 Jung scriveva: “Tutte le opere dell’uomo hanno la loro origine nella fantasia creativa…L’attivita’ creativa dell’immaginazione libera l’uomo dalla sua schiavitu’ del ‘senso del nulla’ e lo eleva allo stato d’animo di colui che gioca”. E non c’è da stupirsi, dato che già Friedrich Schiller, ben prima, sosteneva che ‘L’uomo è completamente umano solo quando gioca’.