Nel Palinsesto “I talenti delle donne” quattro eventi Ambrosianeum-Wwell

Il ricco programma di eventi coordinati dal Comune di Milano presentato a Palazzo Marino

Lunedì 20 Gennaio 2020 ore 11:30

Comune di Milano

E’ stato presentato questa mattina in Sala Alessi, a Palazzo Marino, il Palinsesto “I talenti delle donne”, che raggruppa iniziative volte a promuovere “la vera parità di genere, che nasce solo da un approccio trasversale e da un cambiamento di mentalita’ da realizzare attraverso la cultura”. Le parole sono di Daria Colombo, delegata del Sindaco alla parita’ di genere, affiancata in Sala Alessi dall’assessore alla Cultura Filippo Del Corno, da tutte le assessore del Comune di Milano e da Diana Bracco, presidente della Fondazione omonima.

Del Palinsesto fanno parte due eventi organizzati da Fondazione Ambrosianeum in collaborazione col Centro Wwell dell’Universita’ Cattolica: “Con voci di donne”, il 6 febbraio 2020 alle ore 18.00 in Ambrosianeum, e “Donne e uomini di spirito! Per una citta’ pienamente umana”, il 19 febbraio 2020 alla stessa ora, sempre nela Sala Lazzati della Fondazione. Nel palinsesto anche “Donne di frontiera-Dedicato a Silvia Romano”, in calendario il 31 marzo alle 18.00, e “Natalita’ e generativita’: un percorso tra pittura e vita”, il 28 aprile alle 18.00. 

Gli eventi, coordinati da un Comitato scientifico di grande spessore, si svolgeranno per tutto il 2020 in diversi luoghi della citta’: ci saranno mostre, produzioni teatrali, incontri e conferenze il cui calendario sarà continuamente aggiornato sul sito www.italentidelledonne.it, al momento in via di attivazione. 

La call per chi volesse partecipare proponendo iniziative è aperta lungo tutto l’arco dell’anno.

Nella foto, il vicesindaco Anna Scavuzzo e l’assessore alla Cultura Filippo del Corno alla conferenza stampa.

All’interno dello stesso ciclo di incontri, l’evento “Oltre le pari opportunita’”, in previsione il 5 marzo alle 18.00, è invece stato inserito nel palinsesto della Civil Week, che si svolgerà a Milano dal 5 all’8 marzo 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *