Archivio Comunicati Stampa
  • 30 Settembre 2022

    MARCO GARZONIO. IL DOPPIO SGUARDO

    Proiezione in anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni
  • 17 Maggio 2022

    Ucraina: una pace da costruire

  • 08 Marzo 2022

    Persona, centralita' e prospettive

    Un libro dell'Associazione "Persona al centro" edito da Mimesis
  • 04 Marzo 2022

    Ripartire, sì, ma per dove? E con chi?

    Interessi privati e dimensione pubblica nel presente e futuro di Milano
  • 17 Febbraio 2022

    Il tatuaggio nella cultura contemporanea

  • 02 Febbraio 2022

    Elettromagnetismo e salute pubblica

  • 02 Febbraio 2022

    Storia della colonna sonora nel cinema

  • 02 Febbraio 2022

    Il racconto di Marco (Corso biblico)

  • 26 Gennaio 2022

    Torna il corso su Bibbia e Arte

  • 26 Gennaio 2022

    Il dibattito su eutanasia e assistenza al suicidio

    Accompagnamento nella sofferenza e cure palliative
  • 26 Novembre 2021

    Concerto di Natale 2021

  • 19 Novembre 2021

    Perche' fidarsi della scienza?

  • 27 Ottobre 2021

    Il ritiro sociale: una sofferenza nascosta

  • 18 Ottobre 2021

    La protezione degli adolescenti nell'era del bullismo e del cyberbullismo

  • 30 Settembre 2021

    Matematica, alfabeto dell'universo

  • 25 Settembre 2021

    "Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli"

    Corso di Filosofia sull'Amore con don Dario Cornati
  • 02 Luglio 2021

    "Ripartire: il tempo della cura"

  • 31 Maggio 2021

    Rivoluzione rosa all'Ambrosianeum

  • 29 Aprile 2021

    Vite scombussolate dalla pandemia

    Una lectio magistralis dell'Arcivescovo Delpini
  • 23 Marzo 2021

    La Sindone tra storia, scienza e fede

  • 10 Marzo 2021

    CARLO PORTA 1821-2021

  • 10 Febbraio 2021

    Nuovi modelli culturali per Milano e per l'Italia?

  • 26 Gennaio 2021

    LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2

  • 26 Gennaio 2021

    Quattro incontri sul Covid-19

  • 16 Dicembre 2020

    In streaming tra arte e musica gli auguri di Natale Ambrosianeum

  • 12 Novembre 2020

    I talenti delle donne oltre la retorica

    Nell'ambito di Bookcity Milano 2020
  • 16 Ottobre 2020

    Giovani e nuove dipendenze

  • 16 Ottobre 2020

    COSA CI HA INSEGNATO IL CORONAVIRUS. Medici e ricercatori a confronto

  • 29 Settembre 2020

    Quando nel cervello si spegne la luce

    L'enigma della malattia di Alzheimer
  • 29 Settembre 2020

    A tu per tu con la storia della musica a Milano

  • 09 Luglio 2020

    Rapporto Ambrosianeum 2020: LA SALUTE, IL PANE E LE ROSE

    Lo studio mette a tema le donne, Milano, il Covid-19
  • 24 Gennaio 2020

    QUATTRO INCONTRI SULLA PANDEMIA SARS-COV-2

  • 14 Gennaio 2020

    Parola alla Chiesa, parola alla Citta'

    A 40 anni dall'ingresso di C.M.Martini a Milano
  • 20 Dicembre 2019

    Bibbia e Arte: i colori della Resurrezione

  • 20 Dicembre 2019

    Le sfide della medicina nella societa' del benessere

  • 02 Dicembre 2019

    Concerto di Natale Ambrosianeum 2019

  • 24 Ottobre 2019

    Alla ricerca di Beatrice

    Dante e Jung. Riflessioni sul libro di Adriana Mazzarella
  • 15 Ottobre 2019

    Migranti e societa': un mo(n)do diverso e' possibile?

  • 01 Ottobre 2019

    All'Ambrosianeum l'inedito ritrovato di Ermanno Olmi

  • 30 Settembre 2019

    Dal Vangelo di San Luca all'Apocalisse

  • 28 Settembre 2019

    Dal Vangelo di San Luca all'Apocalisse

  • 04 Luglio 2019

    Sanita' e Medicina nel pensiero del Cardinale Martini

  • 02 Luglio 2019

    L'ANIMA DELLA METROPOLI

  • 18 Marzo 2019

    IL PREMIO LAZZATI 2019 A GIUSEPPE GUZZETTI

    La cerimonia in Ambrosianeum il 25 marzo alle 18.00
  • 14 Gennaio 2019

    SCIENZA E CREDENZE NELLA MEDICINA CONTEMPORANEA

  • 10 Gennaio 2019

    ENRICO LETTA ALL'AMBROSIANEUM

  • 12 Dicembre 2018

    UN'EUROPA PER I GIOVANI

  • 26 Ottobre 2018

    CONCERTO DI NATALE AMBROSIANEUM 2018

  • 16 Luglio 2018

    DAL VANGELO DI SAN LUCA ALL'APOCALISSE

  • 26 Giugno 2018

    AMBROSIANEUM, GARZONIO CONFERMATO PRESIDENTE, INSEDIATI I NUOVI ORGANISMI

    L'Europa e le donne tra i temi prioritari
  • 30 Maggio 2018

    RIPARTIRE DALLA POLITICA: PERCHE'?

  • 10 Maggio 2018

    AMBROSIANEUM: RIFORMA STATUTARIA COMPLETA

    Consiglio Direttivo e Comitato dei Sostenitori insediati e al lavoro da giugno
  • 09 Maggio 2018

    PERLE DI MARTINI

    La parola nella citta' 1980-2002
  • 11 Aprile 2018

    LE METAMORFOSI DELL'ANTISEMITISMO

  • 12 Gennaio 2018

    BIBBIA E ARTE 2018

    Il Cantico dei Cantici
  • 08 Gennaio 2018

    LA LEGGE SUL BIOTESTAMENTO

    Dalla logica dello scontro a una cultura dell'alleanza
  • 27 Novembre 2017

    CICLO MEDICINA E VALORI UMANI

  • 23 Novembre 2017

    CONCERTO DI NATALE AMBROSIANEUM 2017

  • 22 Novembre 2017

    TORNA "BIBBIA E ARTE" COL CANTICO DEI CANTICI

  • 20 Ottobre 2017

    L'ARCIVESCOVO DELPINI APRE IL CONVEGNO SUL CARDINAL NICORA

  • 15 Ottobre 2017

    DAI VANGELI ALL'APOCALISSE

    Corso Biblico di don Giovanni Giavini
  • 10 Ottobre 2017

    DAI VANGELI ALL'APOCALISSE

    Incontri di cultura e spiritualita' - VII anno
  • 10 Ottobre 2017

    LE RADICI EBRAICHE DEL DIALOGO TRA LE CHIESE CRISTIANE

    Convegno sul contributo del SAE e di Clara Achille
  • 10 Ottobre 2017

    "FIGLI DI ABRAMO"

    Il docu-film di Simone Pizzi in anteprima all'Ambrosianeum
  • 10 Ottobre 2017

    QUESTIONI ETICO-ANTROPOLOGICHE IN MEDICINA

    Tre incontri su mode alimentari, fine-vita e adolescenza
  • 27 Settembre 2017

    L'Arcivescovo Mario Delpini apre il convegno: "Attilio Nicora, educatore all'attivita' politica"

    Il pensiero del grande teorico cattolico come spunto per dar vita a una nuova scuola laica di formazione politica
  • 03 Luglio 2017

    RAPPORTO AMBROSIANEUM 2017

    Una metropoli per innovare, crescere, sognare
  • 28 Marzo 2017

    DOVE SIAMO E DOVE VOGLIAMO ANDARE

    Ricostruire il Paese/4
  • 24 Marzo 2017

    LA RIFORMA DEL CREDITO COOPERATIVO

  • 10 Gennaio 2017

    "SGUARDI.Ospiti di Fondazione Sacra Famiglia"

  • 10 Gennaio 2017

    SANITA' E MEDICINA AL SERVIZIO DELLA PERSONA / 2

  • 10 Gennaio 2017

    "BIBBIA E ARTE" - terza edizione

  • 15 Novembre 2016

    "I CATTOLICI E LA CITTA'. PASSATO, PRESENTE E FUTURO"

    In occasione del Settantesimo Ambrosianeum
  • 15 Novembre 2016

    "L'APPRODO E I RITORNI. DAVID MARIA TUROLDO E MILANO"

    In occasione del Settantesimo Ambrosianeum
  • 19 Settembre 2016

    DA SAN PAOLO A LUTERO E FINO A NOI

  • 15 Settembre 2016

    SANITA' E MEDICINA AL SERVIZIO DELLA PERSONA

  • 12 Luglio 2016

    CORSO "BIBBIA E PSICOANALISI"

  • 01 Luglio 2016

    RAPPORTO AMBROSIANEUM 2016

  • 16 Giugno 2016

    MICROCREDITO E NUOVO MODELLO DI BANCA SOCIALE

  • 12 Maggio 2016

    Il CORRIERE, MILANO, IL PAESE

  • 24 Marzo 2016

    LECTIO SUL CARAVAGGIO: "LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA

  • 19 Febbraio 2016

    I CONFLITTI E LA CITTA'

  • 12 Febbraio 2016

    DIALOGHI DI QUARESIMA 2016

  • 11 Gennaio 2016

    "PASSI AVANTI, PASSI DA FARSI", TERZO CICLO DI "RICOSTRUIRE IL PAESE: DIPENDE DA NOI"

  • 07 Gennaio 2016

    DAL 26 TORNA "BIBBIA E ARTE"

  • 23 Dicembre 2015

    LE DERIVE UTOPICHE DELLA TECNOLOGIA IN MEDICINA

  • 22 Dicembre 2015

    MARIO MONTI AL 2° CICLO DI "CONOSCERE L'EUROPA"l

  • 02 Dicembre 2015

    L'AMBROGINO ALL'AMBROSIANEUM

  • 16 Novembre 2015

    CONCERTO DI NATALE AMBROSIANEUM CON IL THAYMA DUO DE LAVERDI

  • 28 Ottobre 2015

    CULTURA DELLO SCARTO E DISABILITA', UN INCONTRO

  • 01 Ottobre 2015

    LA MEDICINA COME ALLEANZA SOCIALE: DUE INCONTRI

  • 30 Settembre 2015

    AL VIA IL CORSO SUI PADRI DELLA CHIESA

  • 15 Settembre 2015

    INCONTRO SU ETICA E FORMAZIONE MEDICA

  • 22 Luglio 2015

    INCONTRO SU NINA KAUCHTSCHISCHVILI e LA SPIRITUALITA' FEMMINILE ORTODOSSA

  • 29 Giugno 2015

    RAPPORTO AMBROSIANEUM 2015: GLI INTERVENTI

  • 25 Giugno 2015

    RAPPORTO AMBROSIANEUM 2015: LA CITTA' METROPOLITANA

  • 22 Maggio 2015

    TAVOLA ROTONDA E.DI.VA SULLE BANCHE POPOLARI

  • 30 Marzo 2015

    IL 25 APRILE "RIBELLE" DI AMBROSIANEUM CON DON BARBARESCHI

  • 26 Marzo 2015

    DIPINGERE LA GLORIA: LA RESURREZIONE TRA BIBBIA E ARTE

  • 10 Marzo 2015

    CORSO BIBLICO: "LA VIOLENZA. IL LIBRO DEI GIUDICI"

  • 07 Marzo 2015

    DIALOGHI: LA PASSIONE E SANDRINA BANDERA

  • 05 Marzo 2015

    SOCIETA' DI GESTIONE: TAVOLA ROTONDA E.DI.VA

  • 01 Marzo 2015

    RICCARDO CHAILLY IN AMBROSIANEUM SU "MUSICA:MEDICINA PER L'ANIMA"

  • 27 Febbraio 2015

    MARCO GARZONIO IN SAN CARLO

  • 26 Febbraio 2015

    DIALOGHI DI QUARESIMA 2015: CIBO E SAPIENZA DEL VIVERE

  • 30 Gennaio 2015

    MOSTRA DI FOTO DI M.LAZZATI "VISIBILI.InVisibili. reportage"

  • 20 Gennaio 2015

    RICOSTRUIRE IL PAESE, UN ANNO DOPO

  • 15 Dicembre 2014

    VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "CHAGALL E LA BIBBIA"

    Iscrizioni aperte per il 22 gennaio al Museo Diocesano
  • 15 Dicembre 2014

    MEDICINA: COME TUTELARE I PIU' DEBOLI

    Quattro incontri da Ebola ai paradossi del cibo, dal testamento biologico all'infanzia
  • 15 Dicembre 2014

    PRIMO CORSO SU BIBBIA E ARTE

    In Ambrosianeum cinque incontri dal 13 gennaio
  • 01 Dicembre 2014

    GRAN TOUR PER ARPA E OBOE AI QUATTRO ANGOLI DEL PIANETA-MUSICA

    Mercoledì 10 dicembre alle 21.00 Concerto di Natale con Elena Piva e Luca Stocco
  • 18 Novembre 2014

    UNA GERUSALEMME MAI VISTA PRIMA

    La riscoperta del documentario su Paolo VI in Terra Santa
  • 10 Novembre 2014

    LA BIBBIA, CHAGALL, MILANO

  • 05 Novembre 2014

    ECUMENISMO 2.0 TRA PASSATO E FUTURO

    A 50 anni dal Decreto Unitatis redintegratio
  • 23 Ottobre 2014

    GODCITY

    DAL 14 AL 16 NOVEMBRE, nell'ambito di Bookcity 2014
  • 17 Ottobre 2014

    A MARCO GARZONIO IL PREMIO DE CARLI

    Prima di lui insigniti Joaquìn Navarro Valls e Lorenzo Ornaghi
  • 07 Ottobre 2014

    DAI PADRI DELLA CHIESA VERSO IL TERZO MILLENNIO

    INCONTRI DI CULTURA E SPIRITUALITA - IV ANNO
  • 01 Ottobre 2014

    BANCHE E TERZO SETTORE. UN RAPPORTO DA MIGLIORARE

  • 17 Settembre 2014

    IL RAPPORTO AMBROSIANEUM 2014 APPRODA IN COMMISSIONE EXPO A PALAZZO MARINO

    UN PONTE TRA SOCIETÀ CIVILE E POLITICA
  • 15 Settembre 2014

    EUROPA, QUESTA SCONOSCIUTA

    Alla fondazione Ambrosianeum tre incontri per capire la UE e superare l'"italocentrismo"
  • 09 Settembre 2014

    PAZIENTI, MAI CLIENTI

    Fondazione Culturale Ambrosianeum e Fondazione Matarelli organizzano un ciclo di tre incontri sul tema: "La complessità della medicina contemporanea"
  • 01 Luglio 2014

    Post evento RAPPORTO SULLA CITTA'

  • 20 Giugno 2014

    RAPPORTO SULLA CITTA'

    MILANO 2014
  • 06 Maggio 2014

    In difesa della Costituzione

    Le battaglie di Giuseppe Dossetti e Luigi Granelli per una democrazia partecipata
  • 06 Maggio 2014

    Camminare Milano

    Nuovo Museo Duomo
  • 06 Maggio 2014

    Il Campo e' il mondo

    Le Parabole di Matteo
  • 01 Marzo 2014

    Dialoghi di Quaresima 2014

    IL TRIANGOLO “DIO, UOMO, SOFFERENZA”
    Dal 12 marzo al 16 aprile in programma 13 eventi in diversi luoghi cittadini
  • 29 Gennaio 2014

    Ricostruire il Paese: dipende da noi

  • 17 Gennaio 2014

    Non ho l'età

    Carriere di vita e di lavoro dei trentenni a Milano
  • 05 Gennaio 2014

    Colpevoli si nasce o si diventa?

    Colpevoli si nasce o si diventa, alla luce delle più recenti scoperte della neuroscienza?