Il Rapporto Ambrosianeum approda in commissione Expo a Palazzo Marino
Un ponte tra società civile e politica
Il Rapporto Ambrosianeum Milano 2014, dedicato a "Expo, laboratorio metropolitano cantiere per un mondo nuovo" è stato presentato oggi in commissione consiliare Expo dai vertici dellaFondazione, presenti il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio e la curatrice del Rapporto Rosangela Lodigiani.
Al termine dell'incontro, dopo un serrato confronto sui problemi aperti legati a Expo con i rappresentanti Ambrosianeum, i membri della commissione consiliare hanno auspicato nuove occasioni di confronto che rafforzino i legami tra politica e società civile su temi cruciali per la città.
Il Rapporto Ambrosianeum Milano 2014, presentato il 30 giugno scorso, è stato realizzato con studiosi di diverse università milanesi grazie al contributo di Fondazione Cariplo ed edito da Franco Angeli.
Tra i nodi messi in luce dal Rapporto, i reali risvolti occupazionali di Expo, il tema del diritto alcibo e della povertà alimentare a Milano, il sorprendente atteggiamento delle imprese cittadine nei confronti dell'Esposizione e il tema della legacy, ovver odi ciò che resterà alla città e ai suoi abitanti dopo che Expo 2015 avrà chiuso i battenti.