MEDICINA E VALORI UMANI
Farmaci e terapie sono veramente accessibili a tutti?
Intervengono:
- Gianluca GAIDANO, Prof. Ordinario Malattie del Sangue, Dip. Medicina: Luci e ombre della globalizzazione della ricerca clinica.
- Pier Davide GUENZI, Docente di Teologia morale, Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale, Università Cattolica di Milano: Per un'equa condivisione dei benefici.
- Alberto MANTOVANI, Direttore Scientifico Istituto Clinico Humanitas, Presidente della International Union of Immunological Societes: Vaccini e salute globale.
La Confederazione internazionale di organizzazioni non profit (Oxfam) ha denunciato che una persona su tre nel mondo non ha accesso ai farmaci essenziali, e che alcuni dei Paesi più ricchi mettono gli interessi dell'industria farmaceutica al di sopra dei bisogni degli ammalati. Le statistiche sono drammatiche: ogni anno nel mondo milioni di soggetti cadono in povertà perché costrette a pagare di tasca propria le cure mediche essenziali, oppure muoiono per malattie che potrebbero essere evitate con le vaccinazioni. La globalizzazione della ricerca medica non e? accompagnata da strategie adeguate per la condivisione dei benefici.
- 25 Gennaio 2018 ore 17:30Intervengono: · Elena CATTANEO, Senatrice a vita, Direttore Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative Università degli Studi di Milano: La ricerca scientifica al servizio de ...
- 21 Febbraio 2018 ore 17:30Intervengono: - Gianluca GAIDANO, Prof. Ordinario Malattie del Sangue, Dip. Medicina: Luci e ombre della globalizzazione della ricerca clinica. - Pier Davide GUENZI, Docente di Teologia morale, Facoltà teologica dell'It ...
- 14 Marzo 2018 ore 17:30Intervengono: - Nicoletta POLLI, Responsabile del Centro per i Disturbi del comportamento Alimentare IRCCS Ospedale San Luca Milano, Istituto Auxologico Italiano: Il corpo racconta: clinica dell'anoressia e bulimia nerv ...
- 24 Ottobre 2018 ore 17:30Intervengono: - Giacomo SAMEK LODOVICI, Docente di Storia delle dottrine morali Univ. Cattolica del Sacro Cuore, Milano: La coscienza può autorizzare deroghe alle norme? - Gherardo COLOMBO, Ex magistrato e Consigliere ...
- 22 Novembre 2018 ore 17:30Intervengono: - Massimo CARDILLO, Presidente Nord Italia Transplant Program, Direttore UOC Coordinamento Trapianti IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano: Le donazioni da cadavere. - Elena C ...