
COME 'CORREGGERE' I GENI MALATI
I progressi della terapia genica
Giovedì 13 Febbraio 2020 ore 17:30
Fondazione Ambrosianeum : Sala Falck
Introduce e coordina:
Maria Chiara CARROZZA
Intervengono:
Luigi NALDINI, "Le promesse e le sfide".
Maria CAPPELLINI, "Una speranza per le malattie rare"
Stefania CORTI, "Le aspettative nelle malattie neurologiche".
ALTRI EVENTI DEL CICLO
- 23 Gennaio 2020 ore 17:30
'Saper leggere' la realta' del presente
Introduce e coordina: Lamberto BERTOLÈ Intervengono: Edoardo CROCI, "Cause e impatti dell'inquinamento dell'aria". Andrea GORI, "Infezioni emergenti e che ritornano". Matteo PACINI, "Stress and the city ... - 13 Febbraio 2020 ore 17:30
I progressi della terapia genica
Introduce e coordina: Maria Chiara CARROZZA Intervengono: Luigi NALDINI, "Le promesse e le sfide". Maria CAPPELLINI, "Una speranza per le malattie rare" Stefania CORTI, "Le aspettative nelle malattie ... - 19 Marzo 2020 ore 17:30
Invecchiamento e melattie neurovegetative
ATTENZIONE: INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Introduce e coordina: Massimo CROCI Intervengono sul tema della malattia di Parkinson: Alberto ALBANESE Vincenzo SILANI Elena CATTANEO ... - 15 Ottobre 2020 ore 17:30
L'enigma della malattia di Alzheimer
Introduce e coordina: Silvia FARINA Barbara POLETTI, "Memoria e identita': la complessita' della malattia di Alzheimer". Federica AGOSTA, "Il ruolo del neuroimaging nella diagnosi precoce". Fabrizio TAGLIAVINI, L ... - 19 Novembre 2020 ore 17:30
Come interpretare la complessita' della realta'
Introduce e coordina: Corrado CELATA Intervengono: Marco GUI: "Sovraconsumo e 'dipendenza digitale'". Matteo PACINI: "Alcol e nuove droghe". Tiziana RUBINO: "Perché fa male fumare 'le canne'". I ...