Celebrazioni Resistenza: Monsignor Delpini al Campo della Gloria

E' il primo arcivescovo milanese che presenzia alla commemorazione dei caduti

Martedì 16 Aprile 2019 ore 10:00
Campo della Gloria

"Io qui rappresento la Chiesa di Milano, che si chiama cattolica perché è universale, cioè non è di parte, ma sta dalla parte del bene per sconfiggere il male". Prende posizione con chiarezza, Monsignor Delpini, durante la commemorazione dei caduti della Resistenza, svoltasi ieri al Campo della Gloria del Cimitero Maggiore. E' il primo arcivescovo milanese a partecipare alla cerimonia, e ricorda in particolare il partigiano Carlo Bianchi, tradito da una soffiata e fucilato nel '44, a 32 anni, " per dire che c'è un modo speciale dei cattolici di buona volonta' di reagire a cio' che e' sbagliato". Accanto a Monsignor Delpini, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il rabbino Alfonso Arbib e il presidente milanese dell'Anpi, Roberto Cenati e Mario Artali, presidente nazionale Fiap.