
- Comunicato stampa
- Rassegna stampa
- Tg3 Lombardia 23.11.2016 da 14'45''
- Radio Popolare 22.11.2016 da 35'00''
- Tg3 Lombardia 26.11.2016 da 7'10''
- Il Card.Scola: il saluto
- Il Card.Scola: intervista
- Il vicesindaco Anna Scavuzzo: intervista
- Il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio: intervista
- Alfredo Canavero: intervista
- Tg TelePace 23.11.2016 ore 14.00
I 70 ANNI DI AMBROSIANEUM
"Festeggiamo i 70 anni dell'Ambrosianeum con una convinzione: che la memoria e' radice e futuro. Si va alle fonti per guardare oltre, immaginare le trasformazioni in atto e cercare di essere protagonisti di quel che sara'. Si ricorda per compensare una contemporaneita' inadeguata e non arrendersi alle insufficienze: nostre, delle situazioni, del tempo. Fare memoria e' esercizio di purificazione e di rigenerazione". Con quelste parole il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio ha aperto, sabato 26 novembre scorso, i lavori del convegno "I cattolici e la citta'. passato, presente e futuro", organizzato per celebrare i 70 anni della Fondazione.
Ambrosianeum e' infatti nato nel 1946 per iniziativa di alcuni esponenti cattolici, religiosi e laici (il Card. Schuster, Giuseppe Lazzati, Enrico Falck), nella convinzione che alle macerie e alle ferite della guerra, a barbarie e odio, discriminazioni e antisemitismo, si potesse rimediare con una ricostruzione morale e ideale oltreche' economica e materiale. "Ora come allora - ha affermato Garzonio - bene comune, cittadinanza attiva, senso di appartenenza, servizio alla cosa pubblica, prossimita' e solidarieta' sono condizioni per affrontare la crisi e uscirne meglio di come ci si e' entrati".
Al convegno hanno preso parte con due corposi interventi il Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessore all'Educazione del Comune di Milano. A tenere le relazioni sono stati invece chiamatio Alfredo Canavero, Professore Ordinario di Storia Contemporanea all'Universita' degli Studi di Milano, Aldo Bonomi, Fondatore e Direttore del Consorzio Aaster, e Luca Beltrami Gadola, Fondatore e Direttore di ArcipelagoMilano.
Un altro importante momento delle celebrazioni per i 70 anni di Ambrosianeum ha coinciso con la serata "L'approdo e i ritorni. David Maria Turoldo e Milano", organizzata il 22 novembre, in occasione del giorno centenario della nascita del frate-poeta, nella prestigiosa cornice della Basilica di S.Ambrogio. Progettato da Renzo Salvi e condotto da Padre Ermes Maria Ronchi (OSM), l'evento - con regia televisiva di Dario Barezzi e interventi musicali di Pietro Molteni - si e'snodato attraverso letture, musica e documenti video. Ad arricchire la serata, le testimonianze di Mons. Erminio Descalzi, Abate di S.Ambrogio; Padre Espedito Maria D'Agostini (OSM), Priore di S.Egidio in Fontanella, e Marco Garzonio.