IN PRIMO PIANO
LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2
Edizione 2021
Sei incontri nei primi tre mesi del 2021 organizzati dalle Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli per indagare anche nel nuovo anno le piu' recenti sfide della medicina nella societa' urbana di oggi.
I temi affrontati vanno dalla perdita di autonomia in eta' avanzata alle ferite psichiche del Coronavirus, dalle fragilita' del sistema sanitario lombardo alle possibili conseguenze cliniche del Covid-19 e alla Sindrome di Asperger, per finire con il microbiota intestinale.Le date in programma sono: 21, 25 e 28 gennaio, 11 e 25 febbraio, 11 marzo 2021 alle 17.30.
Se resterà in vigore la normativa anti-Covid gli incontri si terranno sui canali social di Ambrosianeum.
IN PRIMO PIANO
PIANTA UNA PIANTA
Otto incontri sul tema dell'ambiente per giovani dai 18 ai 30 anni
Gli incontri, in streaming, saranno ispirati alla "Laudato si'" di Papa Francesco.
Si comincia il 22 ottobre e si prosegue fino a maggio 2021
Organizzano: Servizio per i Giovani e l'Università della Diocesi di Milano, Chiesa del Carmine, Fuci Milano, Blue Joint Film, Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Comunità Pachamama, Fondazione Culturale Ambrosianeum.
Date già fissate: 22 ottobre, 26 novembre e 17 dicembre 2020 alle ore 21.00 (canale Youtube "Pastorale Giovanile FOM Milano". Altre cinque date entro maggio 2021 da definire.
In Evidenza
Eventi Ambrosianeum
Approfondimenti
Sulle tracce di Carlo Porta
La lezione di Carlo Porta oltre la crisi
Nella vecchiaia daranno ancora frutti - L'Eco della Solidarieta'
Recensioni - Curare la persona
Giovedì 21 Gennaio 2021 ore 17:30
QUANDO L'AUTONOMIA VIENE MENO (recupero di marzo 2020)
Ciclo: LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2 (Edizione 2021)Lunedì 25 Gennaio 2021 ore 17:30
LE FERITE DEL CORONAVIRUS
Ciclo: LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2 (Edizione 2021)Giovedì 28 Gennaio 2021 ore 17:30
LA FRAGILITA' DEL SISTEMA SANITARIO LOMBARDO
Ciclo: LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2 (Edizione 2021)Giovedì 28 Gennaio 2021 ore 21:00
NATURA & POPOLI INDIGENI
Ciclo: PiantaunaPiantaGiovedì 11 Febbraio 2021 ore 17:30
IL POST-COVID
Ciclo: LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2 (Edizione 2021)Giovedì 25 Febbraio 2021 ore 17:30
LA SINDROME DI ASPERGER
Ciclo: LE SFIDE DELLA MEDICINA NELLA SOCIETA' DEL BENESSERE/2 (Edizione 2021)
09 Gennaio 2017
I 70 ANNI DI AMBROSIANEUM
"Festeggiamo i 70 anni dell'Ambrosianeum con una convinzione: che la memoria e' radice e futuro. Si va alle fonti per guardare oltre, immaginare le trasformazioni in atto e cercare di essere protagonisti di quel che sara'. Si ricorda per compensare una contemporaneita' inadeguata e non arrendersi alle insufficienze: nostre, delle situazioni, del tempo. Fare memoria e' esercizio di purificazione e di rigenerazione". Con quelste parole il presidente Ambrosianeum Marco Garzonio ha aperto, sabato 26 novembre scorso, i lavori del convegno "I cattolici e la citta'. passat ...
[ Segue ]